Ecco le richieste dei giovani lesmesi alla Giunta Antonioli
L'incontro si è svolto ieri sera, mercoledì, in sala consigliare

Ecco le richieste dei giovani lesmesi alla Giunta Antonioli.
L'incontro organizzato dall'Amministrazione comunale
Mercoledì sera, presso la sala consiliare del comune di Lesmo, l'Amministrazione comunale ha organizzato un incontro con i giovani del paese.
Scopo dell'incontro era quello di raccogliere le loro idee sulle politiche giovanili.
Un vero e proprio successo grazie alla partecipazione di molti giovani dai 16 anni ai 20 e delle loro idee per migliorare il proprio paese.
Ad ascoltare le loro richieste una insegnante delle scuole medie
A far da portavoce all'iniziativa, l'assessore e professoressa delle scuole medie Franca Pellizzari, il sindaco Roberto Antonioli, l'assessore Filomena Scalise che si occupa di politiche sociali, l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Adamino e il giovane consigliere comunale che si occupa delle politiche giovanili Riccardo Paleari.
"Cosa ci piacerebbe fare per migliorare la nostra piccola realtà?", ha esordito Franca Pellizzari, rivolgendosi a tutti i presenti, in particolare ai giovani.
Ecco le proposte
Le proposte hanno iniziato, seppur timidamente, a prender vita.
"Il primo passo da compiere sarebbe quello di permettere ai giovani di avvicinarsi alla realtà politica di Lesmo, con la loro partecipazione a riunioni atte a conoscere cosa il comune può realmente fare per loro.
Inoltre, si potrebbe creare un luogo di ritrovo, come una ludoteca, con lo scopo di stare in compagnia", ha suggerito Mattia Gentile, la cui idea è stata approvata dal resto del gruppo.
"Sarebbe costruttivo istituire una Consulta Giovanile che perduri nel tempo", ha dichiarato l'assessore Filomena Scalise.
Rebecca e la biblioteca da ampliare
Rebecca, sedicenne lesmese amante della lettura, ha suggeritodi ampliare la biblioteca del paese, essendo troppo piccola e avendo tempi di attesa a volte troppo lunghi per ricevere i libri desiderati.
A seguito di questa proposta è stata lanciata l'idea di una biblioteca vista come luogo di studio, che sia aperta tutti i giorni con orario continuato e che offra anche una connessione internet, "elemento integrante della nostra vita ed utile anche per lo studio", ha sottolineato Alessandro Zanoni.
"Si potrebbero anche organizzare degli eventi in biblioteca, come per esempio incontri con i vari autori", ha proposto ancora una volta Rebecca.
La risposta dell'assessore Adamino
"Uno dei progetti proposti dalla Giunta è, appunto, quello di ristrutturare la vecchia scuola materna per poter costruire una biblioteca che offra tutte le necessità possibili", ha sottolineato Adamino.
"Inoltre - ha continuato il sindaco Antonioli - sono in cantiere altri due progetti, uno relativo a Piazza Dante con la costruzione di un parcheggio sotterraneo e la via VI novembre che diventerà area pedonale, e uno relativo alla realizzazione di una piscina coperta in via Petrarca. Ovviamente, sono necessari alcuni anni per la realizzazione di tali progetti.Il vostro e il nostro compito è quello di discutere assieme le varie proposte, di partecipare e di collaborare per fare di Lesmo un paese migliore"
Il campetto di via Martiri delle Foibe marita una sistemata
Un'altra proposta avanzata dai ragazzi è stata quella di risistemare il campetto in via Martiri delle foibe, non sfruttato a causa del pavimento in erba e quello di intraprendere anche la strada del volontariato come suggerisce Franca Pellizzari.
"Per esmpio, si potrebbe passare una sera in compagnia dei richiedenti asilo che alloggiano a Camparada", ha suggerito l'assessore.
La riunione si è conclusa con grandi aspettative e speranze.
Dopo aver raccolto tutti i contatti del gruppo si è organizzato un prossimo incontro che si terrà nel mese di novembre.