Legambiente chiede un regolamento per il verde privato e il censimento degli alberi monumentali
Legambiente chiede nuovi strumenti per il verde.

Il regolamento e il censimento degli alberi monumentali non esistono in città. Lo spunto dopo l'abbattimento di alcuni alberi a Triante.
Verde privato e alberi monumentali
Un regolamento del verde privato e un censimento degli alberi monumentali. E’ quello che chiedono gli esponenti del circolo di Legambiente anche alla luce di quanto è avvenuto nelle scorse settimane nel quartiere Triante, dove alcuni alberi maestosi che si trovavano all’interno di un giardino privato posto all’angolo di via Pizzagalli e via Adigrat sono stati abbattuti per far posto a nuovi edifici residenziali. L’episodio avvenuto a Triante ha dato il la alla richiesta avanzata dagli ambientalisti di dotare il Comune di due strumenti che attualmente mancano. Si tratta del regolamento del verde privato e del censimento degli alberi monumentali.
«Il Comune di Monza ha un regolamento per quanto riguarda il verde pubblico ma non per quello privato - ha spiegato la presidente del circolo monzese di Legambiente Maddalena Viola - Così come manca anche un censimento degli alberi monumentali in cui forse si potrebbe far rientrare le piante dell’area del Buon Pastore che sono minacciate da progetti edilizi».
La richiesta di Legambiente è che l'assessore all'Ambiente recepisca il regolamento per il verde privato e sia avviato un censimento degli alberi monumentali che comprenda le essenze presenti nei giardini privati.