L’overdenture su impianti è più stabile e protegge l’osso

Addio protesi rimovibile con il Centro Medico Brianza

L’overdenture su impianti è più stabile e protegge l’osso
Pubblicato:
Aggiornato:

In un tempo in cui l'immagine è fondamentale per vivere serenamente i rapporti interpersonali anche nei cosiddetti anni d'argento, il sorriso è sempre più il biglietto da visita di ogni persona. E se quest'ultimo è determinante dal punto di vista psicologico, una bocca ben riabilitata è importante invece per la sua funzionalità, ovvero perché garantisce masticazione e la fonazione.

Così, si ricorre al dentista, il cui compito è quello di definire la miglior riabilitazione possibile in base alle patologie in corso, all'entità del danno al cavo orale e alle richieste dei pazienti.

«Naturalmente, si interviene in modo diverso a seconda dei casi. Spesso però, soprattutto i pazienti anziani arrivano in studio quando i denti sono caduti completamente in seguito a parodontite o altra patologia - spiegano i dottori Gianluca Santoni e Andrea Ormellese del Centro Medico Brianza - Per oltre un secolo, la soluzione più immediata e meno costosa ai loro problemi è stata quella della protesi mobile (rimovibile dal paziente) a diretto appoggio mucosa. Una soluzione valida per molti, ma non per tutti perché, soprattutto quando la protesi era quella dell'arcata inferiore (mandibolare), capitava facilmente che desse problemi di stabilità, scatenando problematiche di fonazione, masticazione e psicologiche di non lieve entità».

Foto 1 di 2
Foto 2 di 2

Oggi, fortunatamente, grazie ai progressi effettuati in odontoiatria le cose sono cambiate: «La protesi mobile ad appoggio mucosa continua a essere molto richiesta -spiegano i due specialisti - ma, a meno di situazioni particolari, non è più la soluzione consigliata dai dentisti.
Dopo attente osservazioni e approfonditi studi scientifici, infatti, si è convenuto che, quando ne sussiste la possibilità per condizioni sistemiche locali, per offrire ai pazienti una riabilitazione stabile, oltre che in grado di interrompere il processo di degrado dell'osso che altrimenti proseguirebbe fino al riassorbimento totale, la soluzione migliore è quella della protesi comunque rimovibile, ma applicata su fixtures implantari. Tecnicamente questa soluzione è detta "Overdenture su impianti" e nella pratica consiste in una protesi rimovibile dal paziente ritenuta/sostenuta da impianti dentali. La protesi deve essere rimossa per consentire le operazioni di pulizia sia degli impianti, sia della  protesi».

Due sono i gruppi delle overdenture su impianti oggi diffusi: «Tecnicamente ci sono le protesi implanto-ritenute che richiedono il ricorso a due impianti sull'arcata mandibolare e quattro sull'arcata mascellare superiore - riprendono i responsabili del Centro Medico Brianza - E le protesi implanto-supportate per le quali invece occorre un numero superiore di fixtures. Sarà sempre il dentista a consigliare la soluzione ottimale. E' sufficiente infatti una prima visita all'odontoiatra per verificare le esigenze di ogni paziente e proporre una soluzione adeguata alle sue necessità».

Per  informazioni, il Centro Medico Dentistico Brianza è a Colnago di Cornate d’Adda, in via Castello 5/A, tel. 039 6095873.

Informazione pubblicitaria

Seguici sui nostri canali
Necrologie