Luca Ornago: "Ecco cosa abbiamo fatto in cinque anni di Governo a Villasanta"
La civica di centrosinistra «Cittadini per Villasanta» inaugura la campagna elettorale del candidato sindaco Luca Ornago

La civica di centrosinistra "Cittadini per Villasanta" inaugura la campagna elettorale del candidato sindaco Luca Ornago. Ha preso ufficialmente il via martedì sera, in un teatro Astrolabio che ha visto la presenza di consiglieri comunali, attivisti e simpatizzanti, anche se in numero inferiore alle aspettative, la corsa di Ornago per il suo secondo mandato.
Il sindaco uscente, ricordiamo, il prossimo 26 maggio sfiderà Nicola Ganino, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle e con tutta probabilità Massimo Casiraghi, candidato sindaco del centrodestra.
Il sindaco uscente, durante il suo discorso introduttivo della serata, prima di lasciare spazio ai suoi assessori, ha voluto sintetizzare in dieci punti programmatici la grossa mole di lavoro portata avanti dal 2014 ad oggi.
"Ecco quanto fatto in dieci punti"
"Siamo giunti quasi al termine di questo mandato e non nascondo che l’emozione sale giorno dopo giorno - ha sottolineato Ornago - Fare il sindaco è stata una continua ricerca di equlibrio tra l’azione e lo studio. Oggi posso dire di essere molto più pronto rispetto a cinque anni fa. Sono stato un sindaco a tempo pieno, sempre in Comune e penso di aver svolto questo importante compito con impegno e passione".
Ornago, dopo l’introduzione iniziale, è passato ad elencare in concreto le azioni portate a termine dalla sua amministrazione.
"In un estremo esercizio di sintesi posso riassumere in dieci punti il nostro mandato elettorale e quanto fatto in questi cinque anni - ha continuato Ornago - Al primo posto metto la ritrovata capacità di riorganizzazione dei Lavori pubblici che è stato il vero motore della nostra azione amministrativa. Alla fine di questi cinque anni abbiamo investito quasi 6 milioni di euro in opere pubbliche. Poi la grande riqualificazione del centro sportivo comunale che comprende gli oltre 800mila euro spesi per la nuova palazzina spogliatoi e la pista di atletica. E poi come dimenticare l’inaugurazione del nuovo centro civico “Elio e Barbara”, i 539mila euro investiti quest’anno per il Piano di diritto allo Studio. Proseguendo vorrei rimarcare l’introduzione dell’Ecuosacco e la diminuzione della Tari per le famiglie villasantesi. Al sesto punto metto la restituzione dei 591mila euro alla Rialto per l’affaire Gigante che hanno tolto dalle pentole tutte le amministrazioni future. Abbiamo creato, nel rendiconto del 2018, tutti i presupposti per poter gestire la restituzione della somma di 2milioni di euro alla Lombarda Petroli in maniera non traumatica. Abbiamo dato a Villasanta una Amministrazione presente, capace di ascoltare. Infine rivendico con orgoglio 160mila metri quadrati in meno di aree edificabili previste nel nostro Piano di Governo del Territorio. Infine abbiamo chiuso alle auto il tratto di strada da via Garibaldi al tratto davanti al Comune che è stato il nostro primo atto amministrativo. Se mi permettete potrei aggiungere anche un undicesimo punto: l’escussione delle fidejussioni per l’Area Nord che permetteranno di realizzare la palestra. In tema di bilancio abbiamo dimezzato l’indebitamento del Comune passando dagli oltre 11milioni del 2014 ai 5,9 milioni di oggi".
AMPIO SERVIZIO SUL GIORNALE DI VIMERCATE IN EDICOLA A PARTIRE DA MARTEDI' 9 APRILE
Volevo ricordare che a seguito della rimodulazione del calcolo tari la maggior parte delle famiglie villasantesi quest'anno si ritroverà a pagare il 50 per cento in più dello scorso anno, per cui mi piacerebbe sapere il signor sindaco quando parla di riduzione della tari a chi si riferisce.