Mara Maionchi a Monza per l'inno di BrianzAcque

Il brano scritto dal cantautore Pier Cortese con il contributo dei bambini d’Italia, è stato presentato sabato in anteprima assoluta allo spazio cinema Metropol di Monza.

Mara Maionchi a Monza per l'inno di BrianzAcque
Pubblicato:
Aggiornato:

Mara Maionchi a Monza per l'inno di BrianzAcque. Il brano scritto dal cantautore Pier Cortese con il contributo dei bambini d’Italia, è stato presentato sabato in anteprima assoluta allo spazio cinema Metropol di Monza.

Mara Maionchi a Monza

Un live show, quello di sabato, che ha miscelato il messaggio educativo ambientale a magiche emozioni. Un pomeriggio indimenticabile, punto d’approdo del progetto varato da  BrianzAcque e realizzato in collaborazione con l’associazione  «Officina della Musica e delle Parole», «Cimice» e Little Pier.  Ad applaudire, in prima fila un’ospite d’eccezione come Mara Maionchi.

Officina della Musica e delle parole

Una presenza non casuale quella della  discografica di successo volto storico di X Factor e ora anche nuovo giudice di Italia’s Got Talent, che ha accompagnato il marito, Alberto Salerno, autore di tanti brani famosi, che hanno fatto la storia della canzone italiana e presidente dell’associazione «Officina della Musica e delle Parole», partner dell’iniziativa.

Il progetto

È la purezza ciò che accomuna i bambini, l'acqua e la musica, e che ha unito questi tre elementi nel progetto «Il futuro scorre sulle note dell'acqua. Una canzone con le parole dei bambini» lanciato da BrianzAcque, l’azienda pubblica che gestisce l’intero ciclo idrico in Provincia di Monza e Brianza, dagli acquedotti alle fognature alla depurazione. Progetto che ha visto il suo clou sabato pomeriggio, tra cori e un mare di applausi per «Come un gigante spazzolino», la canzone dedicata all’acqua e alla sua importanza per il futuro del Pianeta.

Seguici sui nostri canali
Necrologie