Maturità 2018, le tracce dei temi
Alda Merini, De Gasperi e Moro, la Costituzione, la propaganda tra le tracce.

Oggi è iniziata la Maturità 2018 con la prima prova, il temuto tema. Alda Merini, De Gasperi e Moro, la Costituzione, la propaganda tra le tracce.
Maturità 2018, le tracce dei temi
E' iniziata da circa mezz'ora la prima prova di italiano degli esami di maturità. Sono circa mezzo milione gli studenti e le studentesse (per la precisione: 509.307, di cui 492.698 interni) impegnati nel tema. All'opera in tutta Italia 12.865 commissioni, impegnate su un totale di 25.606 classi.
Ecco tutte le tracce dei temi:
Analisi del testo: Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini
Saggio breve artistico-letterario: La Solitudine nell’arte e nella letteratura (poesia Alda Merini)
Saggio breve socio-economico: La creatività
Saggio breve storico-politico: Masse e propaganda
Saggio breve tecnico-scientifico: dibattito bioetico sulla clonazione
Tema Storico: De Gasperi ed Aldo Moro
Tema di attualità: il principio dell’uguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione
Le altre prove
Dopo il tema, la seconda prova (matematica allo scientifico e versione di greco al classico) è in calendario domani, sempre dalle ore 8.30. La terza prova, predisposta da ciascuna commissione, avverrà lunedì 25 giugno, a partire dalle ore 8.30.