Meda, il Garante dell’infanzia al Consiglio comunale dei ragazzi

Incontro speciale in sala consiliare con tanti temi trattati

Meda, il Garante dell’infanzia al Consiglio comunale dei ragazzi

Una mattinata speciale per il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Meda, che questa mattina in sala consiliare hanno incontrato il Garante regionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il dottor Massimo Pagani, a cui hanno rivolto le proprie domande dopo aver illustrato i propri lavori.

Spreco del cibo, legalità, raccolta differenziata e cyberbullismo

Per il Consiglio dei ragazzi quella di oggi è stata la quarta seduta, come ricordato dal vicesindaco e assessore all’Istruzione Simona Buraschi: “Nelle sedute precedenti i ragazzi hanno lavorato sul cibo sprecato nelle scuole, sulla raccolta differenziata e sulla legalità. Chiudiamo questo percorso con questo incontro sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, toccando in particolar modo il tema del cyberbullismo”. A riguardo il sindaco dei ragazzi, Mattia Baldessin, ha consegnato al Garante il progetto realizzato dai ragazzi. “Abbiamo poi lavorato molto anche sul tema della legalità – spiega il vicesindaco dei ragazzi Alessandro Girelli – estremamente utile e formativo è stato l’incontro con Dario Riccobono dell’associazione Addiopizzo”.

Ragazzi protagonisti del futuro

Ha preso poi parola il Garante Massimo Pagani: “Con il Consiglio comunale dei ragazzi la comunità ha voluto riconoscere l’importanza del ruolo dei minori, che passano da oggetto di diritto a soggetto. Voi siete gli autori di quello che succederà in futuro su questo territorio. Per fare tutto questo c’è un sistema dove formazione ed educazione devono essere fondamentali”. Dopo questo discorso i ragazzi hanno rivolto le proprie domande chiedendo consigli e informazioni su tanti temi: dal cyberbullismo e l’attenzione massima di mettere in rete le proprie immagini a quello che è il compito del Garante, attualmente particolarmente impegnato con il fenomeno migratorio per dare rappresentanza ai minori stranieri.