C'è l'ufficialità del Ministero

Metropolitana, Monza avrà i soldi della M4

Fondi per la M5 spostati dal prolungamento della linea che dall'Aeroporto Linate sarebbe dovuta arrivare a Segrate

Metropolitana, Monza avrà i soldi della M4

Alla fine sarà la M5, la linea destinata ad attraversare Monza (dall’attuale capolinea di Bignami, passando per Cinisello e giungendo al Polo Istituzionale, a nord della città), ad avere i soldi. Questo, a scapito della M4. Le prime indiscrezioni in merito allo spostamento dei fondi erano emerse ad agosto, suscitando l’ira del sindaco di Segrate che aveva annunciato battaglia. Ora è arrivata l’ufficialità dal Ministero dei Trasporti presieduto da Matteo Salvini.

Metropolitana, Monza avrà i soldi della M4

“Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lavora al totale finanziamento della M5, così come condiviso con gli enti locali – si legge – Il Comune di Milano infatti ha scritto una lettera al ministero spiegando che “in una logica di efficiente uso delle risorse pubbliche e per scongiurare la decadenza da entrambi i finanziamenti, di trasferire sul prolungamento della M5 a Monza: le risorse previste nel Decreto Interministeriale destinate al Prolungamento Linea Metropolitana M4 da Aeroporto Linate a Segrate e non ancora impiegate, pari a circa 406,5 milioni di euro; e l’importo pari a 70 milioni di euro, quota parte dei finanziamenti previsti per l’“Ampliamento del Deposito Gallaratese Dei Treni Della Linea Metropolitana 1”.  Conclude la nota del Ministero: “Il Mit e Regione Lombardia sono al lavoro, con grande ottimismo, per recuperare la cifra mancante che ammonta a 100 milioni circa”.

Le reazioni

Una notizia accolta con soddisfazione dalla consigliera regionale di Noi Moderati Martina Sassoli: “Questa è una notizia eccezionale che aspettavamo e con la quale speriamo di più per festeggiare il più bel weekend del Gran Premio di Monza”. Fa sapere l’associazione HqMonza presieduta da Isabella Tavazzi: “Con i tempi lenti della pubblica amministrazione, il Ministero delle Infrastrutture va avanti passo dopo passo per arrivare al finanziamento totale del prolungamento di M5 sino al nord di Monza. Il nodo sono gli extracosti pari a 590 milioni. Va dato atto, con sincero apprezzamento, che il sindaco di Milano Sala ha messo a disposizione 406,5 milioni fermi per la M4 e 70 milioni fermi per un deposito treni della M1, progetti in fase preliminare mentre il prolungamento M5 a Monza è pronto per la gara d’appalto”.

Ora la gara d’appalto?

E concludono: “Va dato atto, con altrettanto sincero apprezzamento, che il ministro Salvini ha assicurato altri 100 milioni e il presidente di Regione Lombardia Fontana altri 10. Se tutto questo si tradurrà in atti amministrativi concreti, siamo al dunque: si potrà procedere con la gara d’appalto. Incrociamo le dita, convinti che nessun granello di sabbia potrà inceppare questo complesso meccanismo che si è messo in movimento grazie alla collaborazione tra enti diversi e forze politiche differenti nell’interesse generale dei cittadini”.