"Microfono d'oro 2018", quante emozioni ad Arcore FOTO
Pubblico delle grandi occasioni sabato all'oratorio di Bernate per la tradizionale gara organizzata dalla Compagnia del Labirinto

Una nuova stella della musica brilla sotto il cielo arcorese. Lisa Mozzi si è aggiudicata la 25esima edizione del "Microfono d'oro sotto le stelle", la gara canora organizzata e presentata dalla "Compagnia del Labirinto". La tradizionale gara canora arcorese si è svolta sabato sera all’oratorio di Bernate ed è intitolata, da diversi anni, alla memoria di Tino Garancini, tra i soci fondatori della Compagnia, ed è patrocinata dal Comune di Arcore.
Manifestazione artistica curata da Marzio Goldonetto
La manifestazione, curata dal direttore artistico Marzio Goldonetto, inserita nella festa patronale di Bernate e nell'Autunno arcorese, ha avuto sabato sera un'affluenza di pubblico vastissima, che ha superato le 600 persone, anche grazie alla bellissima serata estiva che ha favorito la riuscita della kermesse musicale.
Ben 14 i giovani cantanti in gara
Quest'anno l'evento, condotto dalla collaudata coppia di presentatori Domenico Zucano e Paola Donati, supportati dalle microfoniste Giada Sala e Clarissa Lanzotti, ha visto cimentarsi in concorso 14 cantanti: Giovanna Cascioni, Maria Gatti, Alessia Pucci, Francesco Chianese, Marco Brunello, Danilo Barbieri, Sara Cosco, Vittoria Germanò, Simone Cogliati, Valentina Straface, Lisa Mozzi, Ester Paiano, Alice Marcucci, Lucia Lella.
Stessa formula e successo assicurato
Anche per quest'anno la formula della manifestazione ha previsto una Giuria di qualità composta da Andrea Carandina, Sergio Vecerina e Roberto Pagnotta, che ha stilato la classifica dei vincitori e una giuria popolare, composta dagli spettatori, che ha decretato il vincitore del premio Platea.
"Yes We Can"
Durante la kermesse si è esibito il gruppo "Yes We Can" della Compagnia del Labirinto, che, coreografato da Sara Bampa, ha presentato i medley dei musical portati in scena dai ragazzi dei laboratori teatrali della Compagnia negli ultimi 10 anni. L'intermezzo è stato supportato del coro della Compagnia del Labirinto.
I cantanti sono stati affiancati dalle ragazze del corpo di ballo della Dance Gallery, dirette da Gisella Pezzaglia che, come ogni anno, partecipa alla gara canora portando il suo prezioso contributo. Durante le fasi di votazione si sono esibiti Gli artisti per caso" , gruppo di ragazzi diretti da Sara Bampa, con il divertentissimo sketch "Se non fossi un attore...".
Il vincitore del «Microfono d'oro 2017» Alaska che si è cimentato fuori concorso con la canzone di Lady Gaga «Poker Face» e che, con la sua presenza scenica sempre d'effetto, ha intrattenuto il pubblico presente. ll premio Platea, consegnato dal Presidente della Compagnia del Labirinto Valerio Sala, è stato assegnato a Lisa Mozzi con la canzone «I just wan't to make love to you».
I premi della Giuria di qualità
La Giuria di qualità ha invece assegnato i premi per i primi tre piazzamenti. Al terzo posto, premiato dal parroco di Bernate Don Renato Vertemara, Ester Paiano. Il secondo posto è andato a Lucia Lella, premiata dal rappresentante della Polisportiva Bernate, Andreano Belloni. Il primo premio è ancora Lisa Mozzi, quest'ultima premiata dall'Assessore alla Cultura del Comune di Arcore, Paola Palma. L'Assessore ha portato i ringraziamenti dell'Amministrazione alla Compagnia del Labirinto per le numerose attività che svolge da tantissimi anni in Arcore.
Le foto più belle della serata
Gli scatti più belli della serata realizzati da Lorenzo Belinghieri















































Microfono d'oro: 25 anni e non sentirli...
"Il Microfono d'oro nacque dall'idea di un gruppo di ragazzi dell'oratorio del Santo Rosario, come serata di intrattenimento della locale Festa Patronale e vide la sua prima edizione nel 1993, nell'allora nuovo Auditorium parrocchiale di Via Beretta con il Parroco don Antonio Oldani e lì rimase fino al 2006 quando si decise di cambiare formula, proponendo altri tipi di spettacolo - hanno raccontato i membri del sodalizio - Fanno parte degli organizzatori: Marcello, Patrizia, Marzio, Mamo, Massimo, Valerio, Daniela, Laura, Tino, Carmelo, Roberto, Paola, Giovanni e Sara. Con questi ultimi abbiamo fondato la “Compagnia del Labirinto” spinti dalla voglia di crescere e cimentarsi in più attività su tutto il territorio arcorese. Siamo all'inizio del 2007 e, fin da allora, le attività della Compagnia comprendevano: commedie brillanti, laboratori per ragazzi, eventi di intrattenimento in genere e la riproposta del Microfono d'oro che da quel momento si traferì in Villa Borromeo, con l'appoggio della Pro Loco Arcore e dell'allora assessore alla Cultura Vittorio Perrella".
Prima in Villa Borromeo e poi a Bernate
Si trasformò così in "Microfono d'oro sotto le stelle" e appuntamento estivo arcorese nel parco della villa comunale fino al 2013. Dal 2014 fino ad oggi la kermesse musicale ha nuovamente cambiato sede e si è trasferita a Bernate, durante la Festa Patronale.
I prossimi impegni della Compagnia del Labirinto
"I prossimi impegni della Compagnia del Labirinto, saranno: domenica, alle ore 15.30 al Teatro Nuovo di Arcore, in occasione della festa patronale di Sant'Eustorgio, con la commedia "Ma... vissero per sempre felici e contente", del gruppo del laboratorio teatrale di prima superiore - hanno continuato i membri del sodalizio - E alla fine di settembre ricominceranno i laboratori per i ragazzi dalle elementari alle superiori, condotti da Patrizia Leurini, Marzia Parlangeli e Daniela Leurini".