Migliaia di oggetti contraffatti sequestrati in Brianza
Migliaia di oggetti elettronici e capi di abbigliamento falsi.

Sequestrati centinaia di capi contraffatti e migliaia di oggetti elettronici falsi. Erano stoccati in magazzini di Concorezzo e di Carate Brianza.
La merce contraffatta venduta a Milano
Il blitz del nucleo antibusivismo della Polizia locale di Milano con l'ausilio dell'agenzia delle dogane è partito il 17 settembre. Le forze dell'ordine hanno sequestrato degli oggetti contraffatti in vendita in un negozio di via Paolo Sarpi a Milano. Grazie alle indagini gli inquerenti sono riusciti a risalire ai magazzini di provenienza dove la merce era stata stoccata. Si tratta di centinaia di capi d'abbigliamento contraffatti , novecento per la precisione, e di oltre dodicimila oggetti di elettronica. Un vero e proprio arsenale del contraffatto che proveniva da due magazzini in Brianza. A Concorezzo gli inquirenti hanno ritrovato 12mila pezzi di oggetti di elettronica, per lo più copie dei marchi di maggior grido, come Samsung e Apple.
Il secondo magazzino a Carate Brianza
Gli inquirenti sono riusciti anchead arrivare ad un magazzino-laboratorio di Carate di Brianza dove erano nascosti 920 capi d'abbigliamento e centinaia di metri di stoffa di una nota marca di giacche e giubbotti. I prodotti contraffatti sono stati realizzati con stoffa risultata non originale. Nell'ambito di questa operazione sono stati indgati 4 cinesi che dovranno rispondere di contraffazione e ricettazione e tre italiani denunciati per lo stesso reato.