Monza, il 16 settembre spazio alla letteratura con il Book Fest all'Arengario
Nel corso dell'evento si susseguiranno sul palco oltre 40 tra scrittori e artisti

Obiettivo diffondere il piacere della lettura e il gusto delle parole sensibilizzando il territorio alla cultura
Il 16 settembre il Monza Book Fest
L'obiettivo è diffondere il piacere della lettura e il gusto delle parole sensibilizzando il territorio alla cultura, ad aprire la mente, spalancare i sensi e modificare il punto di vista. Il tutto in una giornata di letture e approfondimenti sul tema il prossimo 16 settembre, al Monza Book Fest, organizzato dall'Associazione culturale Hemingway & Co.
Tanti artisti e scrittori
Nel corso dell'evento, dalle 15.00 alle 22.30 presso l'Arengario di Monza, si susseguiranno sul palco oltre 40 tra scrittori e artisti. Nomi come Morgan, Omar Pedrini (prima nazionale del suo libro), Andrea Vitali, Francesco Baccini, Francesco Vecchi, Andrea G. Pinketts, Davide Mosca, Ketty Magni, Leonardo Patrignani, Lorenzo Monguzzi e tanti altri.
Talk show, reading e letture recitate
La giornata si svilupperà in uno spazio cittadino, i portici dell'arengario di Monza, dove si svolgeranno una serie di attività continuative: banchetti con scrittori e opere, presentazioni letterarie modello talk show ogni ora, reading e letture recitate tra una presentazione e l'altra. E poi performance fisse come l'Instant Poetry, ovvero: "guardami negli
occhi in silenzio trenta secondi e ti scrivo e regalo una poesia dedicata".