Monza celebra il genio di Leonardo da Vinci con una mostra di assoluto prestigio

Un'esposizione in Villa Reale in occasione dei cinquecento anni dalla morte dell'artista, inventore e scienziato

Monza celebra il genio di Leonardo da Vinci con una mostra di assoluto prestigio

Monza celebra il genio di Leonardo da Vinci con una mostra di assoluto prestigio

Cinquecento anni fa moriva Leonardo da Vinci. Genio assoluto, artista poliedrico, inventore e scienziato, Monza si prepara a celebre la ricorrenza con una mostra allestita nella splendida Cappella di Corte della Villa Reale.

Inaugurata ieri, venerdì, l’esposizione – promossa dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, dall’associazione Pro Monza, Arte&Cultura Villa Sormani e Bellavite Mostre & Eventi, e patrocinata da Regione Lombardia, Comune di Monza – vede protagonisti tre dipinti di assoluto valore provenienti dalla collezione privata Superti Furga.

Si tratta di tre opere che indagano la Passione di Cristo, tema a cui Leonardo si avvicinò nella celeberrima “Ultima Cena”. La prima è “Ecce Homo con Madonna”,  di Giovan Pietro Rizzoli detto il Giampietrino, allievo del genio toscano, seguita dalla pregevolissima tela “Cristo incoronato di spine” di Giulio Campi e dal “Cristo davanti a Caifa” di Bernardo Strozzi, che inscena il processo a Gesù.

Presente all’inaugurazione, oltre all’editore Paolo Bellavite e al direttore del direttore generale del Consorzio Villa Reale Parco, anche il sindaco di Monza Dario Allevi che si è detto entusiasta di ospitare in città un’esposizione di tale livello.

La mostra resterà aperta fino al 19 maggio. Gli orari sono: giovedì e venerdì dalle 10 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19.30.

L’ingresso è gratuito. Per prenotazioni  039/9200686 (interno 2), bellavite.editore@bellavite.it