Monza non dimentica: incontri e appuntamenti per ricordare Lea Garofalo
Domenica prossima commemorazione davanti al cimitero di San Fruttuoso

Monza non dimentica: incontri e appuntamenti per ricordare Lea Garofalo
Dieci anni fa il quartiere monzese di San Fruttuoso - così come l’intero Paese - rimase sconvolto dal ritrovamento del corpo senza vita di Lea Garofalo, la testimone di giustizia uccisa dal suo ex compagno per essersi allontanata da quell’ambiente ‘ndranghetista nella quale era nata e vissuta.
E per non dimenticare, a Monza (ma anche in altri Comuni brianzoli) è prevista tutta una serie di incontri.
Sabato 23 novembre alle 20.45 l’appuntamento è nell’Aula magna del «Mosè Bianchi», dove è prevista la rappresentazione di «La storia di Lea», tratta da un testo di Antonetta Carrabs.
Domenica 24 novembre, invece, è previsto un momento commemorativo a san Fruttuoso, davanti al cimitero, a poche decine di metri dove furono ritrovati i resti della donna (il suo cadavere fu dato alle fiamme all’interno di un capanno di via Marelli). L’appuntamento è per le 10.30 davanti al monumento dedicato a Lea Garofalo. Un momento importante per i residenti del quartiere. In molti ricordano ancora quella mattina di dieci anni fa quando dalle loro finestre videro decine di auto di Polizia e Carabinieri sfrecciare verso quel giardino incolto di via Marelli. Allora non avrebbero potuto immaginare l’orrore consumatosi proprio dietro casa.