Monza tra motori e cultura, al via pacchetti turistici

La novità per consentire ai visitatori della Reggia di godere di tariffe agevolate per i tour guidati nel Tempio della Velocità e viceversa

Monza tra motori e cultura, al via pacchetti turistici
Pubblicato:
Aggiornato:

Un pacchetto dedicato ai turisti che permette di coniugare storia e velocità. È quanto nato dalla collaborazione tra Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e il Monza Eni Circuit per consentire ai visitatori della Reggia di godere di tariffe agevolate per i tour guidati nel Tempio della Velocità e viceversa.

Monza tra motori e cultura

Il progetto “Dalla storia alla velocità”, questo il suo nome, vuole infatti avvicinare gli appassionati dei motori agli amanti della cultura. L’accordo permette ai visitatori di accedere nello stesso giorno al percorso museale degli Appartamenti Reali al Primo Piano Nobile della Reggia e alle strutture del Monza Eni Circuit usufruendo di una riduzione rispetto al costo pieno di ingresso. Per agevolare la fruizione di questo interessante pacchetto, verrà messa a disposizione una navetta gratuita per collegare i due luoghi di interesse durante i fine settimana, dall’Avancorte della Reggia di Monza all’Infopoint dell’Autodromo. Il minibus sarà a disposizione dei turisti ogni sabato e domenica alle 10:30 del mattino, salvo variazioni dovute al calendario delle attività del circuito.

I costi

I possessori del biglietto intero per il percorso museale degli Appartamenti Reali potranno così prenotare all’Infopoint del circuito il tour classico delle strutture dell'Autodromo (sale hospitality, media centre, sala briefing, podio e direzione gara) della durata di circa 50 minuti a 8 euro a persona anziché 10 euro. Chi aggiungerà inoltre il giro di pista in minivan o bicicletta spenderà in totale 12 euro a persona invece di 15 euro. Gli amanti della storia potranno invece optare per la visita guidata a piedi dell'anello Alta Velocità, delle Sopraelevate e delle tribune principali ad un costo di 8 euro a persona anziché 12 euro. In alternativa, sarà possibile godere del biglietto ridotto di 8 euro a persona per la visita agli Appartamenti del Primo Piano Nobile (invece di 10 euro) presentando la ricevuta di un tour dell'Autodromo alla biglietteria della Villa Reale. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti www.monzanet.it e www.reggiadimonza.it.

Soddisfazione

Il Presidente del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Dario Allevi, spiega come Reggia, Parco e Autodromo convivono e rappresentano, oggi, il traino del turismo monzese: «Ma dobbiamo alzare sempre più l’asticella. Reggia e Autodromo devono diventare sempre più un polo di attrazione per il turismo, nazionale e internazionale, anche grazie a soluzioni innovative e partnership con soggetti privati che possano generare turismo di alto valore aggiunto. Il progetto “Dalla storia alla velocità” va in questa direzione». Spiega Pietro Benvenuti, Direttore Generale del Monza Eni Circuit: «L'Autodromo di Monza prosegue la sua opera di rafforzamento delle relazioni con il tessuto Istituzionale locale. L'accordo con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza permetterà ai visitatori di percepire il circuito come una delle tappe fondamentali dei tour turistici della Città di Monza. La convenzione infatti ha l'obiettivo di creare sempre più una rete comune di accoglienza tra Enti che consenta di valorizzare gli oltre 500mila ospiti che ogni anno arrivano nella nostra Provincia».

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie