Monza verso un futuro smart e green: le associazioni incontrano l'archistar Boeri
E San Fruttuoso si candida come quartiere pilota per una futura sperimentazione

Monza verso un futuro smart e green: le associazioni incontrano l'archistar Boeri
Le dieci associazioni che hanno presentato all’Amministrazione comunale di Monza una proposta specifica smart e green per San Fruttuoso, in vista di una variante al Pgt (Piano di Governo del Territorio), hanno incontrato ieri - giovedì - a Milano un team dello Studio di Architettura Boeri.
Stefano Boeri, l’archistar “inventore” degli edifici a bosco verticale e autore di piani urbanistici e progettazioni in diverse parti del mondo, ha elaborato un progetto per la riqualificazione di un’area dismessa a Monza, in via
Foscolo.
"L’incontro, ha confermato la sostanziale corrispondenza di vedute tra i progettisti esperti e le associazioni di cittadini riguardo al percorso che Monza dovrebbe seguire per rilanciarsi, attraverso un processo di rigenerazione urbana nelle zone periferiche, a partire da una conversione sostenibile delle ex aree industriali - hanno fatto sapere i rappresentanti dell'associazione Hq Monza (nella foto Isabella Tavazzi) - La soluzione è la costruzione di edifici più alti e “verdi” che occupino poco spazio al suolo, con destinazione delle ampie aree rimanenti a parco o bosco urbano".
Le associazioni monzesi hanno in particolare segnalato le potenzialità di San Fruttuoso come quartiere-pilota innovativo, a partire da un’ampia area a ridosso del nuovo viale Lombardia, porta d’ingresso a Monza per chi arriva da Milano e dalle autostrade, già oggetto di un masterplan del paesaggista Kipar.
"Nel quartiere esistono numerose aree ex-industriali dismesse, alcune classificate da tempo, altre più recenti e non ancora catalogate e note - hanno concluso - Lo Studio Boeri e le dieci associazioni hanno convenuto che approfondiranno, in prossimi confronti, il tema centrale del rilancio di Monza come città di qualità".
Leggo con disappunto di questa nuova idea di riqualificazione dell'area nei pressi di via Foscolo. Faccio presente da residente di zona che questa area è già congestionata e altamente inquinata da smog. Il traffico e in continuo aumento e le uniche strade di entrata e uscita sono via Foscolo e via buonarroti, congestionata dal traffico dalle 7 di mattino alle 21.30 di sera.