“Natura vagante” approda anche nel vimercatese

L'importante progetto coinvolgerà i Comuni di Ornago, Cavenago, Bellusco e Mezzago.

“Natura vagante” approda anche nel vimercatese

“Natura vagante” approda anche nel vimercatese. Fondazione Cariplo ha annunciato l’erogazione di un importante finanziamento in favore del progetto sviluppato in sinergia da Parco Adda Nord, Plis Brembo, Parco Pane e da alcuni Comuni della bergamasca.

Progetto da circa 1.246.000 euro

Il progetto, che ammonta complessivamente a circa 1.246.000 euro, desidera per prima cosa rivitalizzare la pastorizia nomade, tutt’oggi presente lungo l’Adda e nelle zone circostanti. Sviluppato in sinergia da Parco Adda Nord, Plis Brembo, Parco Pane e da alcuni Comuni bergamaschi, il progetto tocca da vicino l’ex sanatorio di Ornago, l’area della collinetta di Cem Ambiente a Cavenago e la piana di Bellusco-Mezzago.

“Siamo molto lieti di aver aderito a questo progetto, risultato addirittura migliore rispetto alla nostra originaria formulazione – afferma il presidente del Parco Pane Silvano Brambilla – Questo approccio di così ampia scala ci ha permesso di entrare in contatto e di far sistema con molti soggetti diversi e tra essi complementari. Per quanto riguarda il nostro territorio, potremo in tal modo operare per l’ulteriore miglioramento delle eccellenze che abbiamo, quali l’ex Sanatorio di Ornago, l’area della Collinetta Cem e la piana di Bellusco e Mezzago”.