BERNAREGGIO: niente più preghiera per il Ramadan al Ctl3
Una decisione quella del comune arrivata dopo il sopralluogo effettuato dai tecnici

Il comune dopo aver effettuato un sopralluogo al Ctl3 ha chiesto l'immediata rimozione della struttura utilizzata per il Ramadan e non ritenuta sicura.
La decisione
Il comune di Bernareggio, dopo la richiesta della comunità islamica, aveva deciso di concedere un prato del Ctl3 per poter pregare durante il periodo del Ramadan. La comunità aveva realizzato una struttura con tubi innocenti e teli di plastica utile per coprirsi in caso di pioggia: una realizzazione fatiscente che ha fatto storcere il naso a diversi cittadini e messo in allarme il comune che ha quindi deciso di verificarne la sicurezza riscontrando una non conformità e chiedendo il suo smontaggio in due giorni.
Le conseguenze
Da un paio di giorni il prato del Ctl3, precedentemente occupato, è libero e la comunità ha deciso di pregare in luogo più adatti al culto di Milano e delle aree limitrofe. Soddisfatto anche il consigliere della Lega nord, Stefano Tornaghi, il quale aveva chiesto la scorsa settimana chiarimenti riguardo il rispetto delle normative vigenti e ipotizzato anche una interrogazione in consiglio comunale sull'argomento.