Monza

Nuova notte di controlli nelle zone "sensibili" della città

Nel corso dei servizi, che hanno interessato le aree di Largo Mazzini, Corso Milano, Piazza Artigianelli e le aree attigue alla Stazione, gli agenti della Polizia di Stato hanno controllato 76 persone, di cui 23 con precedenti di polizia.

Nuova notte di controlli nelle zone "sensibili" della città
Pubblicato:

Nella nottata di ieri, su disposizione del Questore della provincia Marco Odorisio, il personale della Questura di Monza e della Brianza, unitamente ad equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, ha svolto controlli mirati nelle zone di Monza più sensibili sotto il profilo della criminalità diffusa e dei fenomeni di degrado urbano.

Agenti della Questura impegnati in una nuova notte di controlli nelle zone "sensibili" della città

Nel corso dei servizi, che hanno interessato le aree di Largo Mazzini, Corso Milano, Piazza Artigianelli e le aree attigue alla Stazione Ferroviaria, sono state controllate 76 persone, di cui 23 con precedenti di polizia.
Nel corso dei controlli sui veicoli in transito, è stato elevato un verbale poiché un cittadino è stato sorpreso sprovvisto della prescritta revisione periodica.

Successivamente, durante le verifiche all’interno di un ristorante turco, sito in Corso Milano, un soggetto egiziano di 18 anni, in quanto privo dei documenti di identità, è stato accompagnato presso gli uffici della Questura, ove all’esito dei rilievi foto-dattiloscopici, è risultato privo di titolo di soggiorno ed è stato invitato presso l’Ufficio Immigrazione per i necessari approfondimenti circa la sua permanenza irregolare sul territorio nazionale.
Inoltre, sottoposto ad ulteriori e approfonditi controlli, è stato trovato in possesso di 2,5 grammi di hashish, motivo per il quale, previo sequestro della sostanza, è stato sanzionato amministrativamente ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. n. 309/1990.

Nel corso dei controlli in Largo Mazzini è stato identificato anche un soggetto italiano, di 23 anni, gravato da diversi precedenti: per furto, violazione di domicilio, danneggiamento, porto d’armi od oggetti atti ad offendere, ricettazione, rapina, furto in abitazione, inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli e simulazione di reato. Non solo, il 23enne è risultato gravato dall’Avviso Orale emesso dal Questore di Monza e della Brianza di settembre 2020 e dalla misura di prevenzione del Divieto di Accesso alle Aree Urbane (D.A.C.U.R.) emesso sempre dal Questore in data 04 maggio sancente il divieto di accedere per mesi 6 alle aree del Comune di Monza adiacenti a Pizza Cambiaghi (in particolare della zona delimitata da via Cristoforo Colombo, via Enrico Cernuschi, Spalto Piodo e via Azzone Visconti).

In merito alla posizione del soggetto la Divisione Anticrimine della Questura ha già avviato il procedimento amministrativo per l’ulteriore aggravamento delle misure di prevenzione adottate nei suoi confronti.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane in altri comuni della Provincia.

Seguici sui nostri canali
Necrologie