Nuova segreteria nella CGIL di Monza e Brianza
I tre neoeletti mantengono i rispettivi ruoli di provenienza e si apprestano quindi a raddoppiare il loro impegno di lavoro

L’assemblea generale della CGIL di Monza e Brianza ha eletto oggi la nuova segreteria della Camera del Lavoro
Nuova segreteria in Cgil
Con 78 voti favorevoli su 80 votanti l’assemblea ha decretato l’ingresso nella segreteria confederale della CGIL di Angela Mondellini, segretaria generale del Sindacato dei metalmeccanici della CGIL MB, Walter Palvarini, segretario generale della Funzione Pubblica e Giulio Fossati, della segreteria dei chimici-tessili della CGIL MB.
I ruoli e l'impegno
I tre neoeletti mantengono i rispettivi ruoli di provenienza e si apprestano quindi a raddoppiare il loro impegno di lavoro per il sindacato.
L’integrazione della Segreteria – ha spiegato all’assemblea Maurizio Laini, segretario generale della CGIL MB illustrando la proposta – si è resa necessaria a un anno dal prossimo congresso della CGIL per l’uscita contemporanea di Ezio Cigna, Lorella Brusa e Dario Pirovano, chiamati ad altri importanti incarichi.
“La CGIL di Monza e Brianza è particolarmente orgogliosa di questi nuovi incarichi – ha detto Laini – che testimoniano la grande qualità delle persone coinvolte e la bontà del lavoro della struttura brianzola della CGIL. Gli ingressi in Segreteria sono in grado di assicurare continuità, stabilità e competenza al futuro della Camera del Lavoro: si tratta di persone giovani, preparate, con un'esperienza già importante e una grande propensione all’innovazione”.
I volti
Angela Mondellini, quarant’anni, Master in scienze del Lavoro e Laurea in giurisprudenza, madre di due bambine, è segretaria generale della più grande struttura tra gli attivi della CGIL MB (quella dei meccanici, settemila iscritti) dal 15 luglio 2013. E’ componente del comitato centrale della FIOM nazionale e del Direttivo nazionale della CGIL.
Walter Palvarini, cinquantadue anni, ha iniziato il suo lavoro in sindacato come responsabile della Formazione essendo successivamente inserito nel gruppo dirigente della FILCEM e poi nella segreteria di quella struttura. Eletto alla guida del Sindacato dei Pubblici dipendenti nel giugno 2011 ha riorganizzato la struttura cogliendo importanti risultati in termini di rappresentanza (elezioni delle RSU) e di iscrizioni. Fa parte degli Organismi nazionali del Sindacato FP.
Giulio Fossati è attualmente dipendente in servizio dell’azienda BEA di Desio e delegato sindacale della CGIL. Fa parte della Segreteria della FILCTEM e degli organismi sovraterritoriali del sindacato chimici-tessili, occupandosi sin qui di progetti sui lavoratori delle aziende artigiane. E’ il primo delegato di produzione ad essere componente di una segreteria confederale territoriale. Ha quarant’anni.