Nuovo ambulatorio di Ortopedia Pediatrica a Vimercate

A seguirlo sarà una nuova specialista, la Dottoressa Cristina Viganò. L'attività sarà avviata dal prossimo 5 novembre.

Nuovo ambulatorio di Ortopedia Pediatrica a Vimercate
Pubblicato:
Aggiornato:

Vimercate: prende il via l’Ambulatorio di Ortopedia Pediatrica. A seguirlo sarà una nuova specialista, la Dottoressa Cristina Viganò. L'attività sarà avviata dal prossimo 5 novembre.

Nuovo ambulatorio di Ortopedia Pediatrica a Vimercate

A partire dal 5 novembre, con sedute settimanali, partirà all'Ospedale di Vimercate l'ambulatorio di Ortopedia Pediatrica. A seguirlo sarà una nuova specialista, la Dottoressa Cristina Viganò.  

Grazie al contributo del nuovo specialista, prenderà corpo un ambulatorio destinato ai bambini e ai ragazzi, compresi in una fascia d’età che va da 0 a 16 anni, con patologie dell’apparato muscolo-scheletrico. 

Chi è Cristina Viganò

Cristina Viganò vanta una significativa esperienza nel campo dell’ortopedia e traumatologia pediatrica. Ad essa, in questo ambito, si aggiunge quella del suo primario, Roberto Zorzi. La Dottoressa Viganò ha maturato la propria esperienza inizialmente presso il Gaetano Pini di Milano e, successivamente, negli ultimi 10 anni, presso l'Ospedale di Merate dove è stata responsabile dell'Ambulatorio di Ortopedia Pediatrica.

“Lo Specialista in Ortopedia Pediatrica – spiega Zorzi - può prendere in carico dalla nascita il bambino affetto da malformazione dei piedi, degli arti, della colonna o per la displasia congenita dell’anca, sia nell’ambito di una diagnosi precoce che del suo trattamento”.

I tanti dubbi in fascia pediatrica

 “Nel bambino in età prescolare – aggiunge Viganò - la maggior richiesta di valutazione riguarda un dubbio di piede piatto o ancora di ginocchio varo o valgo.  L’età prepubere porta, invece, all’attenzione dello specialista ortopedico pediatrico gli atteggiamenti patologici della colonna, come le cifosi posturali dell’adolescente, il Morbo di Sheuermann e la scoliosi”.

Obiettivo: offrire un servizio specialistico al territorio

 “A tutte le età, lo specialista – sottolinea il direttore della struttura ortopedica di Vimercate - può valutare le anomalie malformative o post traumatiche della mano (per esempio, il pollice a scatto), il torcicollo miogeno congenito, la tumefazione dei tessuti molli degli arti o i riscontri radiografici di alterazioni morfologiche dell’osso. Lo scopo dell'Ambulatorio che prenderà il via il prossimo 5 novembre – continua Zorzi - è quello di offrire un servizio specialistico al territorio e di articolare l’offerta sanitaria dell’Ospedale, anche in collaborazione con la struttura di Pediatria”. 

Una struttura unica in Brianza

In Brianza la nuova struttura ambulatoriale di Vimercate è pressoché unica. Le prime visite andranno prenotate presso il CUP, accompagnate da impegnativa del Pediatra di Base con precisa indicazione di “prima visita presso Ambulatorio di Ortopedia Pediatrica”. Ci sarà inoltre spazio per “visite di controllo” che verranno autorizzate al CUP solo se munite di impegnativa rilasciata dai Medici della Struttura di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di via Santi Cosma e Damiano.

Seguici sui nostri canali
Necrologie