Omnicompresivo: nuove regole per studenti e docenti
Leggi l'intervista esclusiva alla Preside Mariella Nauseo sul Giornale di Vimercate in edicola.

Cronaca
27 Settembre 2017 ore 10:25
Salute e sicurezza le linee guida della nuova reggente Mariella Rauseo per l’Omnicomprensivo di Vimercate
Nuove direttive per l’Omnicomprensivo di Vimercate
Aria di novità e cambiamenti all’Iis Vanoni di via Adda. Una rivoluzione firmata Mariella Rauseo, nominata il primo settembre per la nuova reggenza scolastica dell’Omnicomprensivo di Vimercate.
“Conoscevo già l’istituto – ha spiegato la Rauseo – Risentiva di un certo disordine nella conduzione”. Una situazione che ha iniziato a modificare, con novità organizzative e didattiche.
Salute e sicurezza
Salute e sicurezza le linee guida già diventate un “must” fra i corridoi dell’istituto: divieto di fumo, per garantire un ambiente sano, e costante controllo dei movimenti degli alunni per monitorarne la sicurezza. Non è infatti più consentito ai ragazzi di uscire durante l’intervallo dall’edificio per accedere alle pensiline o ai luoghi esterni alla struttura. L’altra norma da rispettare riguarda il divieto di fumo, non solo da parte degli alunni, ma anche dai docenti e dal personale scolastico. Un luogo sano e sicuro quindi, uno dei nuovi obiettivi per il «Vanoni» insieme alla volontà di garantire la stessa offerta formativa a tutti gli studenti.
Ma le novità all’istituto Onnicomprensivo di Vimercate non riguardano solo sicurezza e salute. Leggi l’intervista esclusiva alla Preside Mariella Rauseo sul Giornale di Vimercate in edicola.
Condividi