Ora è ufficiale: la Polstrada rimane ad Arcore
E' arrivata l'ufficialità che il comando di via Monte Bianco non verrà soppresso ma, anzi, verrò promosso a sottosezione della Polizia stradale.

Scongiurato il pericolo chiusura, è tempo di rilancio per il corpo arcorese della Polizia Stradale. E che rilancio. Infatti è arrivata l'ufficialità che il comando di via Monte Bianco non verrà soppresso ma, anzi, verrà promosso a sottosezione della Polizia stradale.
Questo significa che il comando di via Monte Bianco si potenzierà trasformandosi in una sottosezione autostradale di Classe A. Che tradotto vuol dire che diventerebbe un presidio collegato direttamente a "Serravalle" e sarà dotato di oltre una quarantina di uomini, oltre il doppio rispetto ai 23 agenti in forza attualmente.
Scongiurato lo spettro della chiusura
Dunque lo spettro di una chiusura del comando, paventata negli anni scorsi, è scongiurato. Anzi il comando di via Monte Bianco assumerà rilevanza regionale con un pattugliamento h24 degli assi autostradali Tangenziale Est e Nord.
Invece sarà tutto da valutare un eventuale ridimensionamento dei servizi legati agli agenti arcoresi impegnati sull’autostrada A4, da Milano Certosa al casello di Agrate Brianza.
Un nodo cruciale rimane quello del futuro della sede: la caserma arcorese risale agli anni ‘60 e necessiterebbe di una riqualificazione. L’accordo con Serravalle potrebbe prevedere anche l’acquisto dello stabile e la successiva ristrutturazione.
L'assessore Mollica Bisci gongola
Una notizia, quella relativa al potenziamento della caserma, che fa gongolare l’assessore Roberto Mollica Bisci il quale, sul suo profilo Facebook, ha manifestato tutta la sua soddisfazione e non le ha mandate a dire ai politici, anche arcoresi, che negli scorsi anni avevano paventato la chiusura della caserma arcorese.
"Dedicato a tutti quelli che dal 2011 in poi hanno predicato a vanvera che la Polstrada avrebbe abbandonato Arcore - ha sottolineato Mollica Bisci - Peccato che ve lo avevamo detto già anni e anni fa che l’ipotesi era infondata".