- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
io penso che sia un ospedale bello e funzionale , forse non va bene il bacino di utenza che come si sa è poco 150 mila abitanti , se fosse stato fatto a desio o carate avrebbe avuto piu senso.. cmq direi a mariani di pensare ai soldi buttati per la ristrutturazione del san gerardo..
Evidentemente gli ipermercati interessano di più degli ospedali...
mariani ha ragione , vimercate non è in grado da solo ad andare avanti per non sprecare tuttu ha bisogno di desio come era prima
l ospedale di Vimercate da solo non va da nessuno parte è necessario che si unisca a quello di desio come era prima.. per il bene di tutti i cittadini della brianza
e che dire che desio, che era un ospedale modello, dopo essere stato spolpato per far grande vimercate e stato dato in pasto, per farlo morire definitivamente, a Monza.
E vogliamo parlare che in questa nuovissima struttura di questo favoloso ospedale super moderno e all'avanguardia manca la cosiddetta TIN - Terapia Intensiva Neonatale?!?! In un'ospedale che vuole essere il punto di riferimento della zona e della Brianza e che é stato rifatto da zero da meno di 10 anni ci sono ancora donne che partoriscono e si vedono portare via il proprio bambino perché deve essere trasferito in una TIN.
Forse qualcuno dovrebbe ricordare al Dott.Mariani chi governava in Regione quando si è deciso di costruire il nuovo Ospedale di Vimercate.
perfettamente d'accordo con Mariani pur non essendo del suo credo politico ..enormi spazi e lunghissimi corridoi con scale mobili pericolossissime ,poi arrivi nelle sale d'attesa dei laboratori e ti trovi ammassato in 20 mq tutti insieme (come nei reparti di degenza) vecchi con bambini,donne in gravidanza a stretto contatto con chi sta facendo chemioterapia o altre terapia potenzialmente "contaggiose"..soldi sprecati,in quanto come dice Mariani c'era un ospedale funzionante con il doppio dei posti letto e con una logica chiara dove ogni reparto era dedicato alla singola patologia e dove gli investimenti erano per gli uomini e per le attrezzature e non per l'architetto di grido..un vero spreco di soldi pubblici targati CL/sanità lombarda, una delle migliori in Italia se hai i soldi per pagare i salatissimi ticket oppure