E’ stata inaugurata venerdì 10 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro, la panchina bianca, posizionata dall’Amministrazione di Giussano nel piazzale antistante il Municipio.
Scelta condivisa da tutti i consiglieri
E’ stata posizionata ed inaugurata venerdì 10 ottobre la panchina bianca, a ricordo di tutte le vittime del lavoro. L’Amministrazione comunale di Giussano ha voluto dare seguito ad una mozione sottoscritta da tutte le forze politiche e approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale con cui veniva richiesta la posa di un segno che facesse memoria del dolore causato dalle morti sul lavoro.
Presente l’associazione nazionale mutilati e invalidi
L’occasione giusta per procedere con questa intitolazione è stata la Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro: gli amministratori insieme alla delegazione locale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro si sono ritrovati per il taglio del nastro. L’incontro è stato occasione per suscitare maggiore sensibilizzazione riguardo la sicurezza sul lavoro e la prevenzione dagli infortuni. La panchina bianca dunque rappresenterà quel simbolo di sensibilizzazione relativo alle tematiche inerenti la salute sul lavoro e gli incidenti, spesso mortali.
Corona di alloro per omaggiare le vittime del lavoro
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco Marco Citterio, dell’assessore alla Cultura Sara Citterio e della delegazione locale di ANMIL; prima di svelare la panchina è stata collocata, nell’atrio della sala consiliare, anche una corona d’alloro in memoria di tutte le vittime del lavoro..