Parco aperto a Pasqua: il sindaco riconvoca Gev e Park Angel
E in Autodromo prende il via questa mattina la campagna vaccinale per gli over 80

Parco aperto a Pasqua: il sindaco riconvoca Gev e Park Angel. I due servizi erano stati sospesi col passaggio in zona rossa. In vista delle festività, però, il primo cittadino di Monza Dario Allevi ha richiamato i volontari (che hanno la facoltà di accettare o meno) per potenziare i controlli all'interno polmone verde.
Il Parco resta aperto a Pasqua e Pasquetta
"Il Parco è un luogo troppo importante per i cittadini monzesi - ha spiegato il sindaco Allevi - Quest'anno c'è un umore diverso rispetto allo scorso, quando la pandemia era all'inizio. Ora la paura c'è ancora, ma a ciò si aggiunge anche la stanchezza fisica e una passeggiata nel verde può rappresentare una vera e propria medicina".
I presupposti per tale decisione, assicura il sindaco, c'erano tutti. "Io stesso negli scorsi weekend sono andato al Parco a monitorare la situazione e ho visto, nella stragrande maggioranza dei casi, molta responsabilità da parte degli utenti. Erano tutti con la mascherina e tutti osservavano il distanziamento. Certo purtroppo le eccezioni ci sono, ma sono una piccolissima parte. C'è sempre qualcuno che non rispetta le regole e su questo saremo intransigenti. Ma se avessi deciso di chiudere il Parco, probabilmente tutti si sarebbero riversati in centro".
E proprio per evitare inosservanze alle norme, il primo cittadino ha deciso di potenziare i presidi. Oltre alle pattuglie della Polizia Locale ha chiesto ai volontari delle Gev, le Guardie ecologiche volontarie, e ai Park Angel di tornare il servizio. "Avevo sospeso il servizio delle Gev e dei Park Angel quando siamo passati in zona rossa per tutelare la loro salute. In vista però di Pasqua e Pasquetta, con una determina dirigenziale, abbiamo sbloccato di nuovo questi due preziosi servizi che torneranno a presidiare il parco anche nei weekend in zona rossa per tornare poi a pieno regime quando saremo in arancione. Ovviamente si tratta di una scelta a titolo volontario. Starà alla singola Gev e al singolo Park Angel decidere se accettare o meno".
Le immagini della città deserta e spettrale della scorsa primavera sono ben lontane. E c'è chi non nasconde una certa preoccupazione circa la decisione del sindaco, anche perché già negli scorsi giorni - e in particolar modo ieri venerdì - non sono mancati nutriti gruppi di persone, soprattutto giovani e non tutti con indosso la mascherina, in particolar modo ai Giardini Reali. E c'è chi guarda al sindaco di Milano Beppe Sala che invece ha deciso di chiudere l'Idroscalo per evitare assembramenti.
Dati Covid
Nella giornata di lunedì 29 e martedì 30 marzo c'è stata una diminuzione dei nuovi positivi: poco più di 200 nuovi casi al giorno in media in provincia e una 30ina a Monza. Mercoledì, giovedì e venerdì sono invece tornati ad aumentare: in media in provincia i nuovi positivi sono risaliti a circa 420, mentre in città sono stati 60. A ieri, venerdì 2 aprile 2021 i ricoveri al San Gerardo per Covid erano 263, di questi 31 in terapia intensiva. "Il dato positivo riguarda le dimissioni, che sono state moltissime - ha spiegato il sindaco Allevi - Rispetto alla prima, ma anche alla seconda ondata si guarisce più velocemente".
Al via le vaccinazioni per gli over 80 in Autodromo
Intanto in Autodromo partono questa mattina - sabato 3 aprile 2021 - i vaccini agli over 80. Ieri pomeriggio il sindaco ha effettuato un sopralluogo all'ex Museo insieme al direttore dell'Asst Mario Alparone e agli altri attori in campo. "E' stato fatto un lavoro eccezionale. Tutto è stato pensato fin nei minimi dettagli, dal percorso di ingresso a quello di uscita, passando per l'area in cui si deve attendere per i 15 minuti successivi all'inoculazione del siero. Non ci sono mai contatti tra le diverse aree. E' ora di mettere davvero il turbo alla campagna vaccinale", ha concluso Dario Allevi.