Parco giochi per bimbi disabili finanziato da McDonald's
Il progetto inclusivo è stato approvato in via definitiva dal Consiglio comunale

Parco giochi per bimbi disabili finanziato da McDonald’s. Il progetto inclusivo è stato approvato in via definitiva dal Consiglio comunale, nella serata di ieri, mercoledì.
Parco per bimbi disabili: ok del Consiglio

Via libera all’unanimità da parte del Consiglio comunale di Sesto San Giovanni alla variante al Pgt che porterà alla realizzazione a Cascina Gatti di un ristorante della catena di fast food e di un autolavaggio automatico. Trecentomila euro di opere pubbliche saranno finanziate dall’operatore privato: tra queste, anche il giardino inclusivo, dotato di giochi accessibili sia a bambini con disabilità motoria, sia a piccoli normodotati. Il ristorante, l’autolavaggio e il parchetto sorgeranno nell’area tra le vie Dei Partigiani e Di Vittorio.
Cinquanta nuovi posti di lavoro

“Cinquanta nuovi posti di lavoro. Good job!”, ha commentato a caldo l’assessore all’Urbanistica Antonio Lamiranda. Settimana scorsa, lo stesso Lamiranda aveva illustrato il progetto in Commissione.
Il parchetto pubblico avrà una superficie complessiva di 1.300 metri quadrati. La società che eseguirà l’intervento realizzerà anche una pista ciclabile, che toccherà via Dei Partigiani, via Pisa, via Sacco e Vanzetti e via Martesana, per arrivare al Parco della Media Valle del Lambro, e una Zona a traffico limitato in via Madonna del Bosco, a “difesa” dei residenti, per evitare che la strada possa essere “presa d’assalto” dai futuri clienti del fast food.
Le tempistiche
I lavori per la costruzione del “Mc” dovrebbero partire a novembre, per concludersi nel maggio 2020. Il cantiere per l’autolavaggio, invece, prenderà il via il prossimo marzo, per essere chiuso – secondo il cronoprogramma -nell’inverno 2020.