Partita da Aicurzio la Marcia della Vittoria VIDEO
Ricordati nomi di tutti i caduti di Aicurzio durante la prima guerra mondiale.

Questa mattina alle nove la Marcia della Vittoria in onore dei caduti della Prima guerra Mondiale è partita dal monumento ai caduti nel cimitero di Aicurzio.
Il centenario dell'Arministizio
100 anni fa si concludeva la prima guerra Mondiale dove l'Italia usciva vittoriosa seppur pagando un conto altissimo per quanto riguarda i caduti in guerra. Questa mattina dal cimitero di Aicurzio è partita la Marcia della Vittoria che toccherà i paesi di Bernareggio, Villanova, Carnate, Ronco Briantino e Usmate. Presenti davanti al monumento dei caduti per l'alzabandiera e il saluto i militari in congedo, il corpo degli Alpini di Bernareggio e il sindaco di Aicurzio Gianmarino Colnago. Hanno partecipato alla marcia anche il comandante dei Carabinieri della stazione di Bernareggio, Marco Barsanti e il comandante della Polizia locale di Aicurzio e Bernareggio, Maurizio Zorzetto.
Il corteo per le strade della Brianza
Subito dpo essere partiti dal cimitero il corteo ha reso omaggio al monumento ai caduti presenti lungo via della Vittoria per poi proseguire verso il centro abitato. Una marcia che continuerà verso Bernareggio dove si renderà omaggio anche ai caduti del paese. A salutare il corteo anche il parroco don Stefano Strada.


