Patto per la Lombardia altri 80 milioni in arrivo - I FONDI PER MONZA

Sorte: “Nuovi cantieri per 130 milioni di euro”

Patto per la Lombardia altri 80 milioni in arrivo - I FONDI PER MONZA
Pubblicato:
Aggiornato:

Patto per la Lombardia. Più di 80 milioni di euro stanziati ieri dalla Regione per le infrastrutture lombarde. Alla Provincia di Monza oltre 9 milioni di euro per diversi interventi

Sorte: “Nuovi cantieri per 130 milioni di euro”

“Oggi abbiamo stanziato altri 80,6 milioni di euro che, sommati ai 47,6 del mese scorso ci consentiranno di aprire nuovi cantieri per quasi 130 milioni di euro”. Lo ha detto nella giornata di ieri l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, illustrando la delibera approvata dalla Giunta che sblocca altri fondi per le infrastrutture.

A Monza oltre 9 milioni di euro per diversi interventi

Fra tutti gli interventi spiccano ovviamente i fondi destinati agli interventi infrastrutturali in provincia di Monza e Brianza. Fondi che si attestano a 9 milioni e 170mila euro, messi a disposizione per diversi interventi. In particolare:

  • - Il sottopasso ciclo-pedonale di via De Marchi-Einstain - Fermata ferroviaria Monza Est-Parco
  • - Lo svincolo a due livelli posto all'attuale incrocio di viale Stucchi-viale Libertà
  • - Il prolungamento della M1 da Sesto a Monza Bettola
  • - Il recupero e restauro dell'edificio ex Borsa in via Boccaccio.

Infine da segnalare anche il contributo di 1 milione e 800mila euro per la riqualificazione della Milano-Meda.

“Un grande giorno per le infrastrutture”

“Sono opere – ha spiegato Sorte – sulle quali abbiamo deciso di intervenire ci concerto con i sindaci e i presidenti delle province, perché questo è il metodo che funziona e che rende speciale la Lombardia. Oggi, dunque, è un grande giorno per le infrastrutture della regione ed è il giusto riconoscimento per il grande lavoro fatto con le amministrazioni locali. Siamo stati di parola e abbiamo recepito le istanze che i territori ci hanno sottolineato come prioritarie”.

Le ripartizioni per provincia

Degli  80,6 milioni di euro stanziati beneficeranno soprattutto la provincia di Brescia e quella di Bergamo. Le due province si sono infatti aggiudicate, rispettivamente, 13 milioni e 385mila euro e 11 milioni e 735mila euro. Seguono poi Varese (9.425.000 euro)  Monza e Brianza (9.170.000) Como (6.349.000). A metà classifica invece Pavia (5.802.000) Mantova (4.372.000) e Lecco (3.592.000). In coda infine le province di Cremona (3.817.000) Lodi (2.429.000) e Sondrio (1.924.000).

Seguici sui nostri canali
Necrologie