Paura sul treno a Treviglio per un principio d'incendio

E' successo stamattina, venerdì, a bordo di un convoglio che da Crema stava raggiungendo Treviglio. L'ultimo vagone ha preso fuoco e sono intervenuti i pompieri.

Paura sul treno a Treviglio per un principio d'incendio
Pubblicato:
Aggiornato:

Paura sul treno stamattina a Treviglio, per un principio d’incendio avvenuto sull'ultima carrozza, in un’area non accessibile agli utenti. E’ successo sul treno delle 9,41 che da Cremona stava raggiungendo la stazione Centrale. Non risultano feriti.

Guasto al treno a Treviglio

Il guasto si è verificato attorno alle 11 poco fuori dalla stazione di Treviglio.  Come raccontano i nostri colleghi del GiornalediTreviglio.it, sull’ultima carrozza, in un locale di servizio del convoglio non accessibile se non al personale, un componente elettrico si è guastato creando un principio d’incendio. Si è sprigionato parecchio fumo nero, che ha fatto ovviamente preoccupare tutti i presenti. Immediato l’arresto del mezzo sulle rotaie, e tempestivo anche l’intervento dei Vigili del Fuoco.

L’evacuazione dei passeggeri

I passeggeri sono stati fatti scendere dal treno, e accompagnati a piedi verso un punto sicuro lungo i binari. Trenord ha quindi organizzato un pullman per portarli in stazione. Un altro treno ha invece trainato il convoglio guasto, liberando la linea. Non ci sono stati fortunatamente feriti. Si tratta di un treno regionale piuttosto vecchio, che fa parte della flotta in servizio da ormai 35 anni.

Il racconto di una pendolare

Molta la paura tra i passeggeri. A raccontare per prima l’accaduto è stata una pendolare: “Non sappiamo cosa sia successo, forse un cortocircuito o un guasto elettrico. Non sappiamo nemmeno dove ci troviamo, in aperta campagna, ma dal finestrino riusciamo a vedere l’ospedale di Treviglio – ha spiegato, ancora agitata – Per fortuna sono presto intervenuti i pompieri, che ci han fatto scendere tutti dalla prima carrozza e ora ci stanno conducendo lungo i binari”.

“Ennesimo incidente di un periodo nero”

“È l’ennesimo incidente di un periodo nero per il trasporto ferroviario regionale che per fortuna ha causato solo forti disagi ai passeggeri – dichiara il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni -. Si ripropone, quindi, il problema della qualità dei treni in circolazione, visto che la motrice in questione ha 35 anni di servizio, e della manutenzione. Occorre ricordare che la manciata di treni nuovi che dovrebbero entrare in funzione nei prossimi mesi, e dopo anni di promesse il condizionale è d’obbligo, non riguarderanno le linee della provincia di Cremona e del sud-est della Lombardia, come ammesso dalla stessa azienda ad un recente incontro con i pendolari. Insomma, i problemi sono ancora tutti sul tavolo e viaggiare sui treni lombardi è sempre un’incognita. Questo episodio è l’ennesima prova che anche le nostre linee necessitano di nuovi treni”.

Seguici sui nostri canali
Necrologie