Una ciclabile fino alla nuova fermata della metropolitana di Bettola. La richiesta arriva da Fiab Monza in Bici. «Constatiamo purtroppo che la situazione della mobilità ciclistica a Monza è ferma da parecchio tempo e non è ancora chiara quale direzione l’Amministrazione comunale intenda prendere», ha detto il presidente Lorenzo Brusadelli, parlando anche dell’inquinamento e della pericolosità delle strade per chi inforca una bici.
La ciclabile fino a Bettola
«Serve una ciclabile da largo Mazzini e lungo corso Milano e via Borgazzi che raggiunga la prossima fermata della metropolitana a Bettola. La sosta vietata e prolungata di veicoli in questo tratto è molto intensa negli orari di punta. Crediamo che la creazione di una corsia che favorisca i percorsi di bus e biciclette renderebbe più veloce, sostenibile e razionale il trasporto pubblico. Hanno sposato l’idea anche i negozianti della zona». Da qui l’appello: «La stesura del Pums deve tenere conto della situazione particolarmente difficile di Monza, con poche ciclabili che hanno inoltre urgente necessità di manutenzione».
Il collegamento con i bus
Una corsia dedicata agli autobus, ma anche più mezzi. Su questo elemento è intervenuto anche il Comitato San Fruttuoso e Hq Monza: «Un altro elemento sarà pensare al trasporto su gommaperché al momento sono previsti solo uno o due bus fino al capolinea di Bettola, passando da via Borgazzi ed è troppo poco perché la stazione della metro sia per ben raggiungibile dai monzesi con i mezzi pubblici. Se l’apertura arriverà come promesso nel 2020 bisogna iniziare a muoversi per tempo».