Pesci morti nel Lambro a Monza: il Codacons ipotizza scarichi illeciti

"Necessario verificare i motivi alla base del fenomeno e se vi sono rischi per l'ambiente".

Pesci morti nel Lambro a Monza: il Codacons ipotizza scarichi illeciti
Pubblicato:

Pesci morti nel Lambro a Monza: anche il Codacons ipotizza scarichi illeciti da parte di qualche azienda della zona e invia un esposto in Procura. "Necessario verificare i motivi alla base del fenomeno e se vi sono rischi per l'ambiente"

Pesci morti nel Lambro a Monza: il Codacons ipotizza scarichi illeciti

"E' necessario verificare subito i motivi alla base della moria di pesci a cui si sta assistendo in queste ore in diverse zone di Monza e soprattutto chiarire se ci sono rischi per l'ambiente".

Così il Codacons dopo che, da ieri, vengono segnalati una considerevole quantità di pesci morti nel fiume, in diverse zone della città. Le cause al momento sono sconosciute ma l'associazione dei consumatori ipotizza "potrebbe trattarsi di uno sversamento illecito" e chiede chiarezza. Per questo presenterà nelle prossime ore un esposto in Procura.

Ieri i primi avvistamenti

Da ieri infatti, mercoledì 4 luglio, nel fiume Lambro sono stati avvistati molti pesci privi di vita nelle zone di San Rocco nonché nelle vicinanze di via Mentana, in prossimità del Ponte dei Leoni e nel tratto di Lambro che attraversa il parco.

VE LO ABBIAMO RACCONTATO IN UN ARTICOLO CHE TROVATE A QUESTO LINK

Le ipotesi al vaglio

"Si era pensato che una delle motivazioni potesse essere attribuita al mescolarsi delle acque inquinate portate dai temporali e quelle del fiume - spiega il Codacons. Altra ipotesi, ben più grave, sarebbe invece quella di uno sversamento abusivo di agenti inquinanti da parte di qualche azienda nelle vicinanze. Sono necessari dunque degli accertamenti che abbiano lo scopo di verificare se effettivamente vi siano stati degli scarichi illeciti che abbiano conseguentemente danneggiato la fauna del Lambro. Ed eventualmente intervenire per bonificare l'area e per identificare i trasgressori. È di fondamentale importanza agire in maniera subitanea per evitare ulteriori danni ai pesci".

Seguici sui nostri canali
Necrologie