Polizia locale, il giorno del nuovo comandante

Pietro Curcio, il nuovo comandante della Polizia locale è stato presentato questa mattina in Comune. "Saremo presenti ed efficienti sul territorio"

Polizia locale, il giorno del nuovo comandante

Polizia locale, il giorno del nuovo comandante. Pietro Curcio, il nuovo comandante della Polizia locale è stato presentato questa mattina in Comune. Cinquantasette anni, laureato in Giurisprudenza, Curcio arriva da Sesto San Giovanni ed è sposato.

La presentazione

Entrato in servizio il 27 dicembre dopo il bando di concorso lanciato dall’Amministrazione comunale, il nuovo “titolare” del Comando di via Marsala è stato presentato dal sindaco Dario Allevi e dall’assessore alla Sicurezza, Federico Arena. “E’ un orgoglio essere qui, grazie al sindaco e al Comune per l’incarico che mi è stato affidato – sono state le prime parole di Curcio – Grazie anche al personale che mi ha accolto in questi giorni dove sto cercando di conoscere tutti e prendere confidenza con il Comando e la macchina comunale”.

Gli obiettivi

Il nuovo comandante ha poi tracciato i primissimi obiettivi del suo mandato monzese: “Saremo impegnati in un percorso di efficienza e presenza sul territorio seguendo le indicazioni che ci darà l’Amministrazione comunale. Le nostre parole d’ordine saranno legalità, rispetto delle regole, senso del dovere, professionalità e confronto con la cittadinanza. Ai cittadini vogliamo dare aiuto e risposte. Il presidio del territorio e la percezione della sicurezza saranno fondamentali, ma evidentemente non trascureremo viabilità, sicurezza stradale e il controllo su commercio e cantieri”.

Il benvenuto di sindaco e assessore

Il nuovo comandante ha ricevuto il saluto e un messaggio di buon lavoro dal sindaco Allevi: “Riteniamo sia l’uomo giusto al posto giusto e di aver scelto per il meglio. Fin dall’inizio è scoccata la scintilla, nel frattempo un doveroso grazie va a chi ha retto finora il Comando. La sicurezza rimane tra le nostre priorità, ce lo chiedono i cittadini”. Parole confermate dall’assessore Arena: “A breve metteremo mano al regolamento di Polizia urbana, vogliamo essere ancora più incisivi su accattonaggio, prostituzione, abusivismo commerciale e monitoraggio dei negozi etnici”.