Ponte chiuso a Monza ma i pedoni scavalcano le barriere

A porre rimedio potrebbero arrivare le multe.

Ponte chiuso a Monza ma i pedoni scavalcano le barriere
Pubblicato:
Aggiornato:

Ponte chiuso a Monza ma i pedoni scavalcano le barriere. L'ordinanza di chiusura dello scorso 19 settembre non viene rispettata. A porre rimedio potrebbero arrivare le multe.

Ponte chiuso a Monza ma i pedoni scavalcano le barriere

Decine di persone che quotidianamente scavalcano le transenne poste a chiusura del ponte di via Colombo a Monza, chiuso lo scorso 19 settembre per gravi anomalie nella struttura. E oggi sarebbe passata anche qualche macchina.

A pochi giorni dalla chiusura ordinata dall'Amministrazione comunale per seri problemi alla struttura, il ponte di via Colombo continua ad essere attraversato nonostante le transenne. Transenne che questa mattina sarebbero anche state spostate per far passare qualche auto con gravi rischi per gli automobilisti. Grazie all'intervento della Polizia locale la situazione sarebbe poi tornata alla normalità.

Ma il problema potrebbe riproporsi anche nei prossimi giorni. Che fare quindi? A porre un freno a pedoni e automobilisti indisciplinati potrebbe arrivare nelle prossime ore la decisione del Comune che starebbe pensando a sanzionare i cittadini che non rispettano il divieto di transito.

Il provvedimento

Il provvedimento, lo ricordiamo, si è reso necessario a seguito dei primi esiti delle indagini strutturali commissionate dal Settore Mobilità, Viabilità e Reti nel mese di luglio, con l’obiettivo di stabilire le priorità di intervento sui 35 manufatti ricadenti nella rete viabilistica comunale.

L’unico ponte per il quale i professionisti hanno anticipato “gravi anomalie” – con una nota inviata agli uffici nel pomeriggio di oggi - è appunto il ponte sul Lambro di via Colombo: un manufatto risalente agli anni ’50 e costituito da una campata composta da sei travi e cinque traversi in calcestruzzo.

“In attesa dei risultati completi delle indagini e in via precauzionale abbiamo deciso di chiudere completamente il ponte – avevano spiegato il Sindaco Dario Allevi e l’Assessore ai lavori Pubblici Simone Villa – Abbiamo predisposto il piano della viabilità alternativa, pur trattandosi di area ZTL, mentre pedoni e bici potranno utilizzare la passerella ciclopedonale distante solo 180 metri”.

Seguici sui nostri canali
Necrologie