Prigionieri liberi, l'arte di Terrabuio al Serrone

L'eposizione del monzese dura fino al 6 gennaio nelle Serre della Villa Reale.

Prigionieri liberi, l'arte di Terrabuio al Serrone
Pubblicato:
Aggiornato:

Prigionieri liberi, l'arte di Terrabuio al Serrone. L'eposizione del monzese dura fino al 6 gennaio nelle Serre della Villa Reale.

Prigionieri liberi

"Sembra una contraddizione, ma in realtà si può essere prigionieri anche della propria libertà, se non è incondizionata ma vigilata... Siamo spesso prigionieri dei nostri limiti dei nostri vizi e delle nostre vanità". L'arte del monzese Felice Terrabuio è arrivata nel Serrone della Villa Reale. Il percorso creativo è a disposizione dei visitatori fino al 6 gennaio da lunedì a domenica, dalle 7 alle 19.30. "A volte abbiamo dei freni (simbologia della palla ai piedi) che ci impediscono di partire per il cammino, a cui siamo destinati - ha scritto Elisabetta Oneto - La liberazione sta nell'osservazione di se e del se, così come dei pezzi di noi (manichini) navighiamo nella serra della vanità e ci leghiamo ai piedi i nostri fardelli, ma attraverso la strada che le nostre gambe percorreranno ci libereremo e saremo finalmente felici...... blablabla".

Note sull'autore

Felice Terrabuio (Milano 1948) architetto, designer, artista, curatore di mostre e installazioni, scopritore di nuovi talenti, instancabile animatore di progetti culturali, promotore di contaminazioni di spazi urbani con arte diffusa e installazioni di urban art.

Seguici sui nostri canali
Necrologie