- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Molto piu' utile dell'ennesimo corso di educazione civica e di controllo degli impulsi una punizione esemplare. Mi auguro che la docente non ritiri la denuncia e che l'allievo (non si parla certo di un novenne, ma di un ragazzo in grado di comprendere la pericolosità del lancio di una sedia in una stanza buia) sconti anche a livello penale un comportamento inqualificabile, delittuoso e vigliacco. Mi auguro che vengano puniti i correi, in una classe che ha racimolato una sfilza di note disciplinari, vergate da diversi docenti, in soli due mesi di scuola. Mi auguro che si appuri con solerzia se il Dirigente Scolastico, responsabile come datore di lavoro dell'incolumità dei lavoratori, abbia messo in atto tutte le misure di prevenzione (c'erano state molte avvisaglia del comportamento incoercibile della classe, o no?) e, dopo l'avvenimento, di tutela della docente coinvolta.
Molto più utile dei provvedimenti disciplinare e penale sarebbe un corso obbligatorio di controllo degli impulsi e di educazione civica, con giudizio finale.