Prof Gambirasio ci ha lasciato
Aveva insegnato a Trezzo e Busnago

Il prof Gambirasio viveva a Capriate e aveva insegnato anche a Busnago
Lutto
Si è spento a Capriate San Gervasio, nella Bergamasca, dove abitava, il prof Arnaldo Gambirasio, 98 anni, storico professore che insegnò Trezzo, a Busnago e in altri istituti.
Nato a Bottanuco il 2 ottobre del 1919, Gambirasio, che ha sempre vissuto a Capriate si è spento nella sua abitazione domenica mattina.
La sua lunga storia tra lo studio e le guerre
«Mio padre è stato per tanti anni insegnante a Trezzo - ha ricordato il figlio Tullio - Tornato dalla guerra ha vinto il concorso per l’insegnamento e ha iniziato la sua carriera nel 1946». Il professore, figlio di un fattore di Bottanuco, si era diplomato in agraria negli anni ‘30 a Treviglio.
«Credo che sia stato uno dei primi a concludere gli studi in quella scuola - ha commentato il figlio - Nel 1940 è stato chiamato per svolgere il servizio militare e dopo essere stato a Trieste è stato aggregato all’Armir, il Corpo di spedizione in Russia.
Per due anni Gambirasio è stato impegnato nelle operazioni sul fronte del Don.
L'impegno militare poi finalmente le scuole
«Apparteneva al Reggimento Fanteria Sassari, lo stesso in cui ho fatto il servizio militare anch’io anni dopo - ha ricordato il figlio - Dopo la guerra ha iniziato prima nella scuola di avviamento professionale e successivamente nella media dove, ha insegnato applicazioni tecniche fino al 1977.
Ha lavorato anche in una serale per geometri a Bergamo e negli anni ‘70-‘80 a Busnago.
La meritata pensione
Negli ultimi tempi il prof Gambirasio, molto conosciuto anche con il nome Aldo, viveva a casa con la figlia Emanuela.
La cerimonia di saluto
Martedì pomeriggio una piccola folla si è radunata per la cerimonia funebre, ultimo saluto al professore. Le esequie sono state celebrate dal parroco don Nazzareno Bertoli.
«Non siamo esterni, siamo invitati, non bisogna essere meritevoli, basta dire sì - ha detto - Chiediamo per il nostro fratello Aldo perché per lui abbia inizio la festa per l’eternità».