Sicurezza

Progetto Smart: 128 automobilisti sottoposti all’alcotest, in tre erano ubriachi

Partito ieri sera, ha visto oltre duecento tra persone e veicoli sottoposti a controllo dalla Polizia locale

Progetto Smart: 128 automobilisti sottoposti all’alcotest, in tre erano ubriachi
Duecentocinquanta tra veicoli e conducenti controllati; 128 persone  sottoposte all’accertamento preliminare per la verifica del tasso alcolemico; due pluripregiudicati denunciati e un’automobilista decisamente poco furba che, per evitare il posto di blocco, è finita contro un semaforo.
E’ il bilancio della serata di ieri, venerdì, esordio del progetto Smart 2025 (acronimo di Servizi di monitoraggio aree a rischio del territorio), promosso da Regione Lombardia con l’impiego di 50 agenti di Polizia locale in pattugliamenti e controlli straordinari tra Monza, Arcore, Biassono, Lissone, Seregno, Triuggio e Verano Brianza.

Tre automobilisti ubriachi

Tra i 128 automobilisti sottoposti all’alcotest, solo tre sono risultati in stato di ebbrezza alcolica.  Conseguenza: denuncia in stato di libertà e ritiro della patente.
Il 98.8 per cento dei conducenti era invece normali condizioni psicofisiche.
A Monza una conducente, dinnanzi ad una pattuglia, ha arrestato improvvisamente la marcia dell’auto. Poi, ha innestato la retromarcia per effettuare una repentina inversione. Una manovra azzardata, finita contro palo semaforico. La donna è risultata in stato di ebbrezza alcolica. E non era la prima volta: recidiva quindi, ha dovuto dire addio alla patente che le è stata revocata.

In due sull’auto rubata

A Seregno è stata intercettata una vettura rubata. Ne è scaturito un inseguimento . Il fuggiasco, pluripregiudicato, è stato fermato. Era in compagnia di un altro soggetto con numerosi precedenti di polizia. Il veicolo sarà restituito al proprietario mentre i fermati deferiti in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione.
Sul fronte delle violazioni amministrativa, infine, sono state 38 le infrazioni accertate co due fermi amministrativi e altrettanti sequestri. Ben l’86.8 per cento degli automobilisti ieri sera circolava in condizioni di piena regolarità.