- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
di studi di fattibilità ne sono stati fatti a iosa e l'unico beneficio/utilizzo che ne è stato fatto è quello di aver ingrassato gli studi che li hanno eseguiti e chi glieli aveva proposti/commisionati..fatto sta che di questo prolungamento dono non anni ma decenni che se ne parla e se ne riparla ma non c'è nemmemo un plastico (almeno il Ponte di Messina il plastico ce l'ha) io continuo a sostenere che tanti "treni" sono passati (vedi EXPO) in cui si poteva inserire questo progetto finanziandolo con i fondi elargiti dalla UE per questa e altre manifestazioni e non è stato fatto e questa denota una chiara volontà da parte di MM e di chi oggi e in passato ha governato in Regione Lombardia un disinteressamento voluto o nolente a farsi portatore di questa esigenza vs. quelle istituzioni che oltre che a sostenere il progetto avrebbero potuto e dovuto elargire i fondi per realizzarlo..io sono sempre dell'idea che una parte di "merito" su questa indifferenza voluta vs. questo prolungamento sia da addebitare anche alla presenza del tratto di tngz. Agrate B.za - Cologno che alla "modica" cifra di 2 euro a passaggio è una gallina dalle uova d'oro..di sicuro mi sbaglio ma nessuno mi vita di pensarlo..oggi che milioni di studenti in tutto il mondo sono scesi in piazza per manifestare per la salvaguardia del pianeta,garantire che questo prolungamento non resterà solo ed unicamente negli studi di fattibilità,sarebbe una bella risposta ed una splendida iniziativa per abbassare quei limiti di inquinamento che gravano sulla ns. Regione e sul ns. ecosistema