"Pronto assistenza Arcore" chiude i battenti e chiede aiuto all'Amministrazione comunale
Il sodalizio aspetta il via libera dalla Giunta all'accordo con la Croce Rossa di Villasanta

Un accorato appello alla Giunta Colombo affinché il servizio di trasporto delle persone bisognose possa proseguire con Croce Rossa di Villasanta. E’ questo, in sostanza, l’appello lanciato da Davide Paro, presidente dell’associazione di volontariato "Pronto Assistenza" di Arcore che ha la propria sede a Cascina del Bruno, accanto alla farmacia, nei locali di proprietà comunale.
Pronto Assistenza chiude i battenti a fine anno ma...
Il sodalizio, che oggi conta una quindicina di volontari, dicevamo, a fine anno, dopo oltre dieci anni di onorato servizio, chiuderà i battenti per una mancanza di volontari e di ricambio generazionale. E in questi mesi il presidente Paro si è prodigato per cercare di dare continuità al progetto, trovando un accordo con il comitato villasantese di Croce Rossa, guidato da Enrico Ivaldi.
Pronto l'accordo con Croce Rossa di Villasanta
"Pronto Assistenza è un'associazione di volontariato che si è sempre prodigata per aiutare nel miglior modo possibile le persone bisognose mettendo a disposizione mezzi e personale qualificato per il trasporto sanitario di ammalati e per tutti i servizi sanitari "secondari" - ha sottolineato Paro, intervistato la scorsa settimana nella sede di Cascina del Bruno insieme al presidente di Croce Rossa di Villasanta Enrico Ivaldi - Mediamente abbiamo effettuato oltre 500 servizi all’anno. Ora siamo in difficoltà e per questo abbiamo trovato una sponda in Croce Rossa. Il nostro sogno è che questo progetto possa proseguire con Croce Rossa ma non è così scontato. Nelle scorse settimane abbiamo avuto un incontro con il vicesindaco Valentina Del Campo durante il quale abbiamo spiegato all’Amministrazione comunale i motivi che ci spingono a questo accordo con Croce Rossa e i vantaggi che ne trarrebbe la città".
Manca l'ok definitivo da parte della Giunta Colombo
L’Amministrazione comunale, dal canto suo, secondo quanto riferito da Paro, non ha ancora dato l’ok definitivo a questa operazione, ponendo sul tavolo il fatto che ci sono tante associazioni arcoresi in attesa di una sede. E quindi non è escluso che la Giunta possa fare scelte diverse e destinare i locali comunali di Cascina del Bruno per altri scopi.
"Noi abbiamo sottolineato che un servizio come quello che offriamo noi e che potrebbe offrire Croce Rossa in futuro, attualmente, ad Arcore, non esiste - ha continuato Paro - La nostra sede sarebbe perfetta e potrebbe dare continuità. Per questo speriamo in una soluzione che possa accontentare tutti".
Il punto di vista di Croce Rossa
"La mission di Croce Rossa è quela di espandersi sul territorio ed è quello che vorremmo fare anche su Arcore - ha spiegato Enrico Ivaldi - A Villasanta siamo partiti con due corsi di reclutamento dei volontari. Ovviamente non si tratta di lasciare Villasanta, anzi, di ampliare il nostro servizio soprattutto per quanto riguarda l'assistenza alle varie manifestazioni prganizzate in Arcore e alle quali Pronto Assistenza prendeva parte. E poi noi vorremo far sentire l'aspirante volontario arcorese che fa qualcosa per la sua città. Noi stiamo già lavorando su Arcore, infatti due sabati fa, per esempio, abbiamo fatto un corso di formazione per gli allenatori della squadra di calcio dell'oratorio di Bernate".
AMPIO SERVIZIO SU QUESTO TEMA LO POTRETE TROVARE SUL GIORNALE DI VIMERCATE IN EDICOLA A PARTIRE DA DOMANI, MARTEDI'