"Prove di città", musica in piazza, insieme

"Prove di città", musica in piazza, insieme. Come fanno due, quattro, dieci, cento persone, a suonare insieme? Due giorni di musica in piazza per i giovani

"Prove di città", musica in piazza, insieme
Pubblicato:
Aggiornato:

"Prove di città", musica in piazza, insieme. Come fanno due, quattro, dieci, cento o più persone, a suonare insieme?

Il progetto didattico

I giovani musicisti dell’associazione musicale Andante sono partiti da questa domanda quando hanno iniziato a progettare “Prove...di città”, la due giorni dedicata alla scoperta del lavoro che precede l’interpretazione di un brano, di un programma musicale. Hanno realizzato un progetto didattico e hanno partecipato con successo al bando del Comune per la promuovere iniziative culturali.

Musica in piazza

Domani, venerdì 29 e sabato 30, il centro storico ospiterà le prove musicali di alcune formazioni del territorio.“Abbiamo scelto di condividere con la città, nella città, quei momenti nascosti e inediti che caratterizzano le prove musicali”, spiega Elena  Mauri, presidente dell’associazione. E allora sarà possibile ascoltare il divenire di un brano, con le correzioni, i consigli, i ritocchi e scoprire quanta vita c’è nella musica prima di raggiungere quella magia che sta alla base di ogni esecuzione musicale.

Il programma

Il via domani alle 16 in Arengario con il Duo Paçoca composto da Alessio Salpietro (flauto) e Francesco Taliento (chitarra classica). A seguire, dalle 17.30 alle 19, la speciale sessione dal titolo “Un’orchestra…all’improvviso! Si entra bambini, si esce musicisti”: i bambini che vorranno partecipare, si cimenteranno in una vera e propria prova di orchestra utilizzando lo strumentario Orff. Sabato 30, ancora l’Arengario ospiterà tre prove: dalle 10, il Trio Bastièn diretto dal Maestro Carlo Preti, composto da Manuel Adamo e Francesco Banfi (violoncelli) e Mattia Guzzi (fisarmonica). A seguire il Duo Allegretto, duo di chitarre classiche, (Clara Ciliberti e Francesco Taliento). Nel pomeriggio, dalle 16 alle 17.15 si esibiranno i Rat:Face, band dandy rock brianzola. Dalle 17.30 alle 20, in piazza San Pietro Martire chiuderanno la manifestazione il Corpo Musicale “San Luigi” e la Junior Band del Corpo musicale “San Luigi” di Vedano al Lambro, diretti dal Maestro Enea Bezzi.

"Finestra" benefica

La partecipazione a tutte le prove in programma è gratuita, ma sarà possibile lasciare un contributo libero che i ragazzi dell'associazione hanno deciso di destinare interamente al progetto di musicoterapia rivolto ai bambini del Centro Maria Letizia Verga.

Seguici sui nostri canali
Necrologie