Regione Lombardia risarcisce Beppino Englaro, papà di Eluana
Regione Lombardia verserà oltre 160mila euro a titolo di risarcimento, in seguito al rifiuto della sanità lombarda di staccare l'apparecchiatura che teneva in vita la giovane nonostante il parere contrario della magistratura.

Regione Lombardia risarcisce Beppino Englaro, papà di Eluana, la giovane lecchese morta nel 2009 in una clinica friulana dopo essere rimasta in stato neurovegetativo per 18 anni. Ciò a seguito di un incidente avvenuto nel 1992. La Giunta regionale lombarda ha infatti deliberato il prelievo di 164.453 euro dal “fondo rischi contenzioso legale”. Per cosa? Per chiudere in via definitiva la battaglia legale con la Famiglia Englaro. Battaglia ingaggiata in seguito al rifiuto della sanità lombarda di staccare l’apparecchiatura che teneva in vita la giovane nonostante il parere contrario della magistratura.
LEGGI ANCHE Bio testamento la proposta apprezzata anche da papà Englaro è legge
La battaglia di Beppino Englaro
Il caso infatti riguarda la decisione assunta nel 2009 da Roberto Formigoni. Il governatore della Lombardia vietò la sospensione delle terapie su tutto il territorio regionale lombardo e ciò mise nelle condizioni il padre di Eluana, che da sempre aveva sostenuto che la volontà di interrompere l’alimentazione forzata della figlia non era una sua decisione personale ma semplicemente il rispetto di una volontà espressa da Eluana prima dell’incidente, di trasportare la figlia in una clinica in Friuli. E non perché lì non ci fossero regole da rispettare, ma per dare attuazione alla sentenza della Cassazione che autorizzava la sospensione del trattamento terapeutico e del sondino.
LA LUNGA BATTAGLIA LEGALE DI BEPPINO ENGLARO SU WWW.GIORNALEDILECCO.IT