Restyling in vista per i giardinetti comunali di Monza
Da San Rocco, a San Fruttuoso, fino a Cederna. Ecco dove saranno gli interventi

Restyling in vista per i giardinetti di Monza. Il Comune ha stanziato quanto necessario per procedere con opere di manutenzione che riguarderanno diverse aree verdi cittadine.
Radicale restyling a San Rocco
Gli interventi più consistenti riguarderanno il parchetto di via San Rocco, all’angolo con via dei Prati. «E’ previsto il rifacimento ex novo di tutti i giochi - ha spiegato il vicesindaco Simone Villa - Gli elementi di arredo verranno incrementati e sostituiti e verrà rifatta la pavimentazione». Ma non solo. «Verrà anche risolto il problema del ristagno dell’acqua - ha aggiunto - Questo per far sì che l’area possa essere fruibile anche dopo le piogge».
In occasioni di forti temporali, infatti, il parchetto, che è posto a una quota inferiore rispetto al piano stradale, si allaga regolarmente e l’intervento in programma andrà a risolvere in via definitiva la problematica. Costo complessivo dei lavori, 86mila 690 euro.
Manutenzione a San Fruttuoso
Interventi imminenti anche in altri quartieri. A partire dal giardinetto di via San Fruttuoso dove è prevista la «manutenzione delle panchine e dei tavoli con la sostituzione dei listoni ammalorati», ha precisato il vicesindaco Villa. «Interventi simili li andremo a realizzare anche nelle aree di di via Perosi e di via Torneamento». E aggiunge. «E’ emersa la necessità di procedere con opere di manutenzione anche nelle aree verdi di via Monte Bisbino, via Puglia e via Lissoni. In questi casi verranno sostituiti i seggiolini delle altalene».
Passando al parco giochi di viale Elvezia, si procederà con la fornitura e la posa di una recinzione plastificata, con la rimozione della pavimentazione esistente e con la posa di un cancello di ferro.
Messa in sicurezza dell'area di Cederna
Opere simili, il Comune le andrà a realizzare anche a Cederna. «Nei giardini di via Masaccio, all’angolo con via Vecellio andremo infine a intervenire su una problematica molto sentita tra i residenti. Spesso ci hanno segnalato il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura dell’area. Di qui la necessità di procedere con interventi di manutenzione delle recinzioni e dei cancelli».