Riqualificazione in vista per il tratto di Naviglio tra Paderno e Cornate
Stanziamento di 50.000 da parte del Consiglio regionale.

Riqualificazione in vista per il tratto di Naviglio tra Paderno e Cornate d'Adda. Il Consiglio regionale ha dato il via libera per lo stanziamento di 50.000 euro e a un ordine del giorno presentati dal consigliere della Lega Alessandro Corbetta. La finalità è quella di finanziare uno studio di fattibilità tecnico-economica per il recupero del Naviglio di Paderno d'Adda.
La soddisfazione di Corbetta
Soddisfatto il consigliere leghista Alessandro Corbetta, che si è così espresso in aula:
"Si tratta - ha affermato Corbetta - di un’opera straordinaria, scaturita dal genio di Leonardo da Vinci e inserita nel meraviglioso contesto della Valle dell’Adda. La potenzialità turistica è enorme con conseguenti positive ricadute in termini di lavoro e sviluppo del territorio. L'emendamento approvato in Consiglio regionale consentirà la realizzazione di un progetto preliminare per la riqualificazione del Naviglio leonardesco tra Paderno e Cornate d’Adda".
Un tratto fondamentale per l'intero sistema dei Navigli:
"Il tratto tra Paderno e Cornate è fondamentale per l'intero sistema - ha spiegato Corbetta - La sua completa attivazione, infatti, consentirebbe la navigabilità dal lago di Como fino a Milano. Per rendere navigabili gli oltre 160km dei navigli lombardi e sfidare Beppe Sala sulla completa riapertura a Milano dobbiamo passare proprio dalla riqualificazione degli oltre 2600 metri del naviglio tra Paderno e Cornate. Siamo sulla strada giusta".