Ritornano "I Gallinacci" di Aicurzio

Il sodalizio, nato all’inizio degli anni ‘80, ha organizzato molte edizioni del «Giugno Aicurziese» e si è sciolto nel 1998

Ritornano "I Gallinacci" di Aicurzio
Pubblicato:
Aggiornato:

Una reunion, anche solo per un pranzo pre-natalizio, per ricordare, con un pizzico di nostalgia, vent’anni di gite, mangiate e voglia di stare insieme. E’ questo sogno è stato realizzato ieri, domenica, dall'associazione "I Galinacci"di Aicurzio che si è ritrovata al ristorante "La Biada de l'Omm" di Mezzago.

Un sogno che Severo Maggioni ex dipendente comunale tuttofare del Comune di Aicurzio, ora in pensione, e Abdel Latif Ahemed, conosciuto da tutti in paese come Aldo, titolare dell’omonimo bar di via Roma hanno cullato nella loro mente per  tanto tempo e che finalmente si è tramutato in realtà.

Chi sono "I Gallinacci"

Saverio e Aldo, insieme ad una trentina di aicurziesi, dagli inizi degli anni ‘80 e fino al 1998 hanno fatto parte dell’associazione «I Gallinacci», una compagnia di amici che amava ritrovarsi quasi quotidianamente per organizzare cene, gite, e dare una mano durante il «Giugno Aicurziese», la kermesse ricreativa e culturale che si svolge in paese.

"Eravamo la compagnia del buon umore"

"Oltre a “Gallinacci” eravamo conosciuti come la compagnia del buon umore e del bel canto - ha raccontato Maggioni - Quando organizzavamo le gite non mancavano mai due cose: la voglia di stare insieme e di divertirci e la nostra damigiana di vino nascosta nel baule del pullman, da sorseggiare in compagnia. E come non ricordare il nostro storico presidente: Paolo Perego di Usmate Velate".
Purtroppo, per via dell’età dei componenti del gruppo (Maggioni ha 65 anni ed era il più giovane del sodalizio), dei vari acciacchi e di alcune perdite importanti, i Gallinacci hanno faticato a ritrovarsi per fare festa. Ma quello che importa è mantenere vivo il ricordo di chi ha fatto la storia di Aicurzio.

Seguici sui nostri canali
Necrologie