Sabato a Carate arriva la Befana sul Lambro
Nel pomeriggio della vigilia della Epifania - sabato 5 gennaio - ad Agliate si attende l'arrivo della vecchina con la scopa...

Torna sabato 5 gennaio l'appuntamento con la Befana sul Lambro a Carate Brianza.
La Befana sul fiume alle 18,30
Nel pomeriggio della vigilia della Epifania - sabato 5 gennaio - Agliate accoglierà l'arrivo della Befana. La trentaduesima edizione della manifestazione è promossa dalla Commissione Cultura Alternativa di Enrico Mason assieme al Comitato per il diritto al Mito - Festa dei bambini con la collaborazione della gente della Valle del Lambro.
L'attesissima teatralizzazione avrà inizio alle 18,30. Il laboratorio, che da mesi sta lavorando alla preparazione dell'evento, ha scelto quest'anno di dedicare la 32esima edizione al tema della parola. Bambini e famiglie attenderanno l'arrivo della Befana sul ponte e sulle rive del fiume che si colorerà di luci, fiammelle e lanterne. Ma ci saranno anche sagome di animali fantastici, la grande barca e un grande orso buono ad animare la rappresentazione e a indicare ai più piccoli "la strada della vita e a non avere paura di ciò che ancora non conoscono", come ha spiegato Mason.
"Ce ne andremo nelle piazze... lungo i fiumi per le strade a raccogliere parole di paese e di contrade", recita la locandina della manifestazione.
L'edizione 2019 della Befana sul Lambro sarà dedicata alla figura di padre Gottardo Blasich. Per l'occasione sarà anche presentata la nuova canzone scritta e musicata da Andrea Magnoni, medico neurologo di Carate Brianza.