Sabato e domenica prossima torna il Trofeo Lampre
Due giorni di sport e divertimento per tutta la famiglia.

Torna con la sua 29° edizione il «Trofeo Lampre» che ogni anni porta in paese decine di eventi legati allo sport e alle famiglie.
Il Trofeo Lampre
Un appuntamento da non perdere sia per le squadre e i ciclisti under 23 che ogni anno partecipano alla gara, una elle più importanti in Lombardia per questa categoria, sia per le famiglie che possono passare due giorni all’aria aperta dividendosi fra gli appuntamenti organizzati dalla Lampre, dal Veloce Club Bernareggio e da De ran clab di Vimercate. Quest’anno si parte il sabato mattina alle ore 9.00 con l’appuntamento al Municipio di Bernareggio con la presentazione della manifestazione e un caffè offerto dal Veloce club. Alle 10.30 ci sarà, per il secondo anno consecutivo, la gara paraciclistica dell’hand bike dove gli atleti si sfideranno lungo le strade del paese che l’arrivo e la premiazione che avverrà poco prima di mezzogiorno davanti al Municipio in via Pertini.
Nel pomeriggio all’oratorio di San Mauro si riparte alle 14 con una piccola merenda seguita dalle 14.30 alle 17.30 dalla «Garetta in bicicletta», una sfida aperta ai bambini dai 2 ai 9 anni che potranno utilizzare le bici senza pedali presenti nel cortile dell’oratorio per affrontare un percorso ad ostacoli realizzato dal gruppo di «De ran clab».
Nel pomeriggio dalle 15 alle 22 saranno sempre disponibili i gonfiabili e la piscina di fieno, e dalle 15 ci saranno anche i falconieri delle Orobie. Dalle 19 e fino alle 23 apertura della cucina, seguita alle 20.45 dal concerto dei Radio Vasco.
Gli appuntamenti della domenica
Domenica 15 si riparte con il via al 29° trofeo Lampre alle 9.30 lungo la via Prinetti: la strada chiusa al traffico diverrà il punto di partenza e arrivo per tutti i partecipanti che percorreranno un circuito che consentirà loro di passare più volte davanti alla via centrale del paese. Dalle 10 alle 12 all’interno dei giardini di palazzo Landriani si terrà invece la gara di duathlon dedicata ai bambini dai 5 ai 13 anni, seguita dalla premiazione di ogni partecipante. Per i più piccoli ci sarà anche il battesimo in sella con delle piccole bici che potranno essere provate all’interno dei giardini della casa parrocchiale. Infine alle 12.30 ci sarà la premiazione del Trofeo Lampre dove sarà presente come da tradizione la famiglia Galbusera, tra cui l’amministratore delegato di Lampre, Sergio Galbusera.
Nel pomeriggio si riparte alle ore 14 all’oratorio San Mauro con il torneo di calcio della Vibe ronchese con partenza alle ore 14, con gonfiabili, toro meccanico e animazione per i più piccoli con «La casa di Mary Poppins». Chiusura della serata con l’apertura della cucina.