San Fruttuoso, caos sosta selvaggia

Per risolvere il problema qualcuno ha proposto la chiusura della via, ma sarebbe sufficiente la presenza della Polizia locale

San Fruttuoso, caos sosta selvaggia
Pubblicato:
Aggiornato:

In via San Fruttuoso e in via Bassi a Monza la sosta selvaggia è all'ordine del giorno

All'uscita di scuola

Il problema della sosta selvaggia nel quartiere San Fruttuoso di Monza sta diventando una piaga. Macchine parcheggiate in seconda e tripla fila, in mezzo alla strada o sul marciapiede sono la regola, come avevamo documentato anche con un video. Una situazione che peggiora nell'orario di entrata e di uscita dei bambini dalla scuola "Alfieri", quando il traffico si congestiona. Basterebbe forse la semplice presenza della Polizia locale per scongiurare queste pessime abitudini.

La chiusura della via

Invece che auspicare soluzioni definitive nel rispetto delle regole stradali, qualche residente però ha proposto di chiudere via San Fruttuoso mezz'ora prima e mezz'ora dopo l'entrata e l'uscita di scuola, isolando di fatto il quartiere e impedendo l'accesso a quanti devono percorrere la via per uscire da San Fruttuoso. Giusto o sbagliato? Immediatamente si è sollevato il dibattito.

In via Bassi sosta selvaggia anche di sera e in via San Fruttuoso automobili sui marciapiedi

Altre proposte più ovvie

Eppure ci sarebbero molte soluzioni più immediate. Intanto la prima è che la Polizia locale commini multe a chi parcheggia in modo selvaggio a tutte le ore (e non solo all'uscita di scuola quando può essere più comprensibile la situazione di difficoltà). Poi sarebbe un bell'esempio anche per i bambini favorire un progetto di Pedibus che inviti i genitori ad accompagnare i figli a piedi lasciando l'automobile in garage (soprattutto con queste belle giornate).

Paletti e senso unico

Per quanto riguarda via San Fruttuoso, invece, basterebbe prevedere i paletti dissuasori della sosta ambo i lati per evitare che i pedoni siano costantemente messi a rischio dalla sosta selvaggia. Marciapiede e paletti dovrebbero essere collocati anche in via Bassi. Questa strada, infatti, diventa pericolosissima perché il parcheggio selvaggio costringe i pedoni a camminare in mezzo alla strada (con il rischio di essere investiti). Non solo. Perché in molti casi due automobili non riescono a passare. Basterebbe creare il senso unico in via Bassi, prevedere il marciapiede da un lato della carreggiata e dei parcheggi regolari dall'altra per risolvere gran parte dei problemi.

Seguici sui nostri canali
Necrologie