Agitazione

Sciopero, lunedì ripercussioni su trasporti e nidi

Possibili disagi per le linee urbane ed extraurbane di Net, per servizi comunali e scolastici

Sciopero, lunedì ripercussioni su trasporti e nidi
Pubblicato:

Lunedì 8 marzo 2021 per via di uno sciopero potrebbero esserci ripercussioni su trasporti, servizi pubblici e nidi (gli unici, lo ricordiamo che restano aperti in Lombardia tra le scuole di ogni ordine e grado) dal momento che da stanotte la Lombardia passa in zona arancione rafforzato.

Sciopero e trasporti

La Confederazione Unitaria di base ha indetto uno sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati di 24 ore, cui ha aderito la Os Cub Trasporti, con motivazioni così riassumibili: per la tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori; per la proroga della moratoria sui licenziamenti; per la salvaguardia dei diritti nel lavoro agile; per il Welfare Pubblico ed Universale; per una pensione dignitosa a 60 anni di età; per il diritto al lavoro, a salari e carriera senza discriminazioni, soprattutto per le donne; contro le politiche di austerity; contro la forma di controllo classista; contro la precarietà lavorativa e sociale.

A Monza, per le linee gestite da Net - Nord Est Trasporti, l’agitazione del personale viaggiante e di esercizio sarà possibile dalle 9 alle 11,50 e dalle  14,50 al termine del servizio. Per il Servizio Extra Urbano l’agitazione sarà possibile dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio.

In Comune e nei nidi

Anche  nei Comuni e nei Nidi potrebbero esserci dei disagi qualora il personale aderisse allo sciopero. A Monza, ad esempio, al Nido Chicco di Sole la sezione dei piccoli e dei mezzani resteranno chiuse, mentre i grandi andranno regolarmente. Anche nei servizi comunali potranno verificarsi dei disagi per i cittadini a causa di un sciopero nazionale generale per l'intera giornata.

Seguici sui nostri canali
Necrologie