Scuola dell'infanzia e primaria a Monza, le novità del Bianconi

E alle Medie rinnovato il corpo docente con l'inserimento di nuovi professori

Scuola dell'infanzia e primaria a Monza, le novità del Bianconi
Pubblicato:
Aggiornato:

Scuola dell'infanzia e primaria a Monza. L'anno scolastico appena cominciato si è portato dietro interessanti novità per le famiglie che hanno iscritto i propri bambini e ragazzi nello storico collegio Bianconi.

Scuola dell'infanzia e primaria a Monza, al Bianconi nuova coordinatrice per le elementari

La prima innovazione riguarda senza dubbio la nuova coordinatrice della scuola primaria. «Da quest'anno - ci informa suor Monica Daniel - l'istituto ha assegnato il delicato incarico alla dottoressa Federica Treccani alla quale noi tutti auguriamo buon lavoro».

Ecco la settimana corta

Seconda novità, molto importante, è l'introduzione della settimana corta. «Dopo due anni di sperimentazione - afferma la nuova coordinatrice - finalmente si parte con il cambio d'orario. Non è solo un modo per dare ai ragazzi la possibilità di trascorrere il sabato in famiglia, ma anche un'opportunità per vivere più a lungo la scuola da lunedì a venerdì».

Lo studio assistito

La dottoressa Treccani spiega infatti che, grazie al cambiamento, da quest'anno i bambini potranno approfittare dello studio assistito pomeridiano per ben tre giorni la settimana. «In questo modo - precisa - gli studenti avranno l'opportunità di fare i compiti con i propri insegnanti. Chi ha qualche lacuna potrà approfittarne per colmarla, mentre i  più bravi sfrutteranno il rientro scolastico per migliorare ulteriormente».

zoom organico medie
Foto 1 di 4
partita 3
Foto 2 di 4
DSC_0021
Foto 3 di 4
partita calcio 2
Foto 4 di 4

Una notizia bene accolta

Il fatto di rientrare a scuola un pomeriggio in più durante la settimana è stato molto gradito dai bambini. «Sono contenti - affermano i docenti dell'istituto - perché in questo modo possono stare assieme più a lungo, dedicando più tempo al gioco».

Scuola dell'infanzia

Novità anche per i più piccoli. Per loro quest'anno le attività sono ancora più numerose. Durante il tempo scolastico i bambini avranno l'opportunità di sviluppare ulteriormente la propria fantasia attraverso nuovi laboratori artistico pittorici e anche di informatica. Quest'ultima sarà proposta ai piccoli del terzo anno, per agevolare il loro inserimento alla primaria.

Cosa cambia alle medie

Alla secondaria di primo grado continua lo studio assistito pomeridiano. Ogni giorno, secondo il calendario prestabilito e condiviso su Google Calendar, i ragazzi potranno fare i compiti con i propri professori. «Anche in questo caso - riprende suor Monica - potranno approfittarne per ripassare concetti poco chiari. Fatti i compiti avranno la possibilità di trascorrere un po' di tempo con i propri compagni di classe, cosa molto gradita dai giovani di questa età. Stiamo anche introducendo la figura della dottoressa Marta Biffi. A lei spetta  il compito di incontrare gli studenti in piccoli gruppi per insegnare loro a elaborare un efficace metodo di studio».

Google Classroom

«Stiamo utilizzando la piattaforma progettata da Google appositamente per le scuole con ottimi risultati» ci informano inoltre i docenti del Bianconi. «E' una soluzione particolarmente valida per il lavoro di gruppo, per il quale è necessaria la condivisione dei contenuti. Essa permette inoltre agli insegnanti di supervisionare l'andamento dei lavori in presa diretta».

Nuovi insegnanti

Alle medie da quest'anno è stata rinnovata anche gran parte del corpo docente. «Abbiamo tra noi finalmente anche un buon numero di professori maschi» conferma suor Monica. «Questo sta contribuendo a creare un'atmosfera diversa nel nostro istituto che, in passato, era indicato in città come collegio esclusivamente femminile. Non lo siamo più da tempo, tanto che da molti anni ormai abbiamo aperto le porte anche ai ragazzi. Le modalità con cui abbiamo rinnovato il corpo docente puntano a dimostrare alle famiglie che il Bianconi oggi è una scuola per tutti».

Una scuola storica

Il Collegio Bianconi è una vera e propria istituzione a Monza. Fondato nel 1830, da allora ha formato centinaia di nuove generazioni. La sua sede è in via Torneamento 5, il sito www.collegio-bianconi.it e il numero di telefono il seguente 039.363381.

Seguici sui nostri canali
Necrologie