"Senza volontari il Piedibus di Arcore rischia la chiusura"
Il forte appello lanciato dai responsabili del Piedibus alla cittadinanza

AAA cercasi mamme, papà, nonni, pensionati, studenti universitari e chi più ne ha più ne metta che possano dedicare un'ora alla settimana per accompagnare i bimbi a scuola sull'"autobus umano". Altrimenti il Piedibus di Arcore rischia la chiusura per carenza di volontari.
Il forte appello
Forte appello quello lanciato questa mattina, venerdì, da Giuseppe Redaelli (conosciuto da tutti come Nonno Beppe), Annalisa Galimberti e Giovanni Gallina, responsabili delle linee del Piedibus arcorese. I tre hanno voluto lanciare l'allarme per sensibilizzare la cittadinanza.
"Ci sono pochi volontari"
"Ci sono pochi volontari e avanti di questo passo non potremo garantire il servizio - hanno sottolineato Redaellli, Galimberti e Gallina - Abbiamo già portato questa problematica all'attenzione dell'Amministrazione comunale e abbiamo garantito ancora un anno di sopravvivenza. Ma chiediamo a gran voce un aiuto. Possibile che in tutta la città solamente una quindicina di persone hanno deciso di mettersi a disposizione per accompagnare i bimbi a piedi nei tre plessi scolastici della città? Mediamente accompagnamo a scuola una settantina di bambini per due volte a settimana. Noi volontari siamo pochi, tra i 15 e i 20 ad essere ottimisti. Abbiamo bisogno di nuove risorse e chissà mai che con l'arrivo di qualche nuovo volontario non si possa ampliare il servizio ed estenderlo a tutta la settimana...".
Per informazioni...
Chi fosse interessato o volesse informazioni può inviare una mail ai seguenti indirizzi: piedibusarcore@gmail.com oppure genitori attiviarcore@gmail.com